Un cerotto elettronico contro l’emicrania? E’ questa l’ultima invenzione di un gruppo di ricercatori israeliani che ha messo a punto una soluzione che potrebbe aiutare moltissime persone, uomini e donne, che soffrono più o meno spesso di mal di testa.
mal di testa
Mal di testa può modificare la struttura del cervello
Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Copenaghen, in Danimarca, ha scoperto che il mal di testa potrebbe anche modificare in maniera permanente la struttura del cervello.
Uso eccessivo di antidolorifici può aumentare mal di testa
Quando si viene colpiti dal mal di testa il primo desiderio è quello di stare subito meglio ed ecco perché si assumono farmaci antidolorifici in modo tale da lenire il dolore di varia entità.
Attenzione però a non cedere a un uso smisurato proprio dei farmaci antalgici, gli stessi utili per trattare il mal di testa e che, per ironia della sorte, potrebbero addirittura peggiorarlo.
Il braccialetto contro la nausea da emicrania
Esiste un braccialetto, che sfruttando i punti di digitopressione, si è dimostrato capace di alleviare la nausea provocata dall’emicrania, evitando così di fare uso di farmaci. Il funzionamento è molto simile a quello dei braccialetti che si usano per alleviare il mal di viaggio, o chinetosi.
Sesso come terapia contro il mal di testa
Secondo quanto rilevato da una ricerca realizzata dai neurologi dell’Università di Munster e pubblicata sulla rivista Cephalalgia, edita dalla Società internazionale delle cefalee, il sesso potrebbe essere un’ottimo terapia per alleviare il mal di testa.
L’emicrania è l’ottava causa di invalidità nel mondo

I dati forniti dal team coordinato da Christopher Murray dell’Università di Washington (Seattle, Usa) hanno portato ad associare gli anni di invalidità in base alla malattia. Da questo studio è emerso che i principali motivi di invalidità sono i disturbi mentali e comportamentali, i problemi muscolo-scheletrici, il diabete e le malattie endocrine.
Difetti visivi non causano mal di testa nei bambini
Si tende spesso ad associare il mal di testa nei bambini, e non solo, a un concreto difetto visivo. A confermare che non esista invece alcuna correlazione concreta fra il mal di testa e i difetti della vista ci ha pensato uno studio statunitense presentato al Congresso dell’American Academy of Ofthalmology.