Monitorare i livelli di colesterolo su tutti i bambini

bambini1

Di questi tempi avere il colesterolo alto è un fenomeno relativamente comune nei bambini, al punto che, secondo un recente studio statunitense, si dovrebbe istituire un monitoraggio dei tassi di colesterolo su tutti i bambini.
L’American Academy of Pediatrics ha di recente raccomandato lo screening dei livelli di colesterolo in bambini e ragazzi nel cui nucleo famigliare sono presenti casi di colesterolo alto, problemi di cuore, diabete e pressione alta.
Per questi bambini, gli esperti raccomandano, lo screening dovrebbe iniziare già tra i 2 ed i 10 anni.

Menopausa precoce e rischio di problemi di cuore

anziana

L’età media nella quale le donne entrano in menopausa è mediamente di 51 anni, ma non è raro che le donne abbiano i primi segni della menopausa anche nei loro quarant’anni.
E quando questa è molto precoce, come afferma un recente studio della University of Alabama a Birmingham, aumenta di più di due volte il rischio di attacco cardiaco, ictus o di altri problemi cardiovascolari futuri.
Dopo aver seguito 2.500 donne di età compresa tra 45 e 84 anni, i ricercatori hanno scoperto che le donne che hanno avuto una menopausa precoce non hanno avuto problemi fin verso i 55 anni, indipendentemente dal fatto di essere sottoposte a terapie omonali o meno.

Perchè ad alcuni piaccono i cibi molto salati?

patatine2

Gli snack a basso contenuto di sale possono piacere ad alcune persone, mentre per altri risultano completamente insapori ed i ricercatori pensano che alla base di questo meccanismo potrebbero esserci delle spiegazioni genetiche.
Alla maggior parte delle persone piace il sapore del sale, tuttavia alcuni risultano mangiarne di più per almeno due motivi, spiegano i ricercatori: un motivo è il gusto del sale, ed il secondo la necessità di coprire sapori troppo intensi altrimenti.
I ricercatori del College of Agricultural Sciences della Università di Stato della Pennsylvania hanno compiuto questa ricerca stimolati dalle recenti politiche della salute del governo americano, che ha in più occasioni chiesto alle industrie alimentari di ridurre il sale nei cibi confezionati come stratagemma per ridurre l’incidenza di malattie cardiache e rischio di infarto ed ictus tra la popolazione.

Dieta mediterranea fa bene al cuore

dieta mediterranea1

Secondo un recente studio condotto su un campione di gemelli la dieta mediterranea migliora una determinata scala di misura delle funzioni cardiache.
La ricerca, condotta su gemelli per cercare di eliminare il più possibile l’effetto delle differenze genetiche, è stata realizzata da ricercatori dell’Università dell’Indiana e recentemente pubblicata sulla rivista Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes.

Contestata l’idea che bere moderatamente fa bene al cuore

vino

Un recente studio realizzato da ricercatori francesi mette in dubbio l’idea che bere moderatamente sia un fattore di prevenzione per le malattie cardiovascolari.
Secondo gli esperti d’oltralpe studi e ricerche realizzate in precedenza hanno sì osservato che bere moderatamente sembra avere un effetto positivo sul cuore, ma, polemizzano, il più delle volte chi beve con moderazione è anche di per se coinvolto in scelte salutari per molti altri aspetti che possono riflettere uno status sociale più elevato, oppure maggior attenzione per l’esercizio fisico, ed una migliore salute in termini globali.

Ruolo dei trigliceridi nelle malattie cardiache?

formaggio

Un recente studio ad opera di ricercatori dell’Università di Cambridge ha recentemente osservato con attenzione il ruolo dei trigliceridi nello sviluppo delle malattie cardiache.
I trigliceridi sono prodotti dal fegato, e derivano dal consumo di alimenti come le carni ed i prodotti lattiero-caseari. L’analisi di 101 precedenti studi, su un campione in totale di 350 mila persone, ha rilevato come le persone che hanno un livello elevato di trigliceridi risultano maggiormente a rischio di problemi di cuore.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.