Obesità e diabete aumentano in Italia

Bocciato lo stile di vita degli italiani, che nel corso degli anni e delle cattive abitudini sono diventati sempre più sedentari e obesi. È il quadro preoccupante che emerge dalla Relazione sullo Stato Sanitario del Paese presentata dal ministro Renato Balduzzi e che coinvolge anche i giovani in preda al fumo e all’eccesso di consumo di alcol, anche per le ragazze. Nel paese per eccellenza della dieta mediterranea, quattro italiani su dieci hanno problemi di peso.

Crisi economica e aumento delle patologie cardiache

Le malattie cardiocircolatorie costituiscono, in tempo di pace, la principale causa di ricoveri e morte delle democrazie occidentali più moderne ed evolute, tra le quali rientra l’Italia, che hanno installato nel cittadino alcuni stili di vita completamente errati nonché, come anticipato, dannosi o potenzialmente mortali.

Ciò è dovuto, naturalmente, all’aumento della durata media della vita, che prolunga a dismisura la vecchiaia causando, se non affrontata nel migliore dei modi, il cedimento delle strutture fondamentali dell’organismo già logore a causa della normale esistenza, al consumo di alimenti poco genuini ma di veloce preparazione quali tutti i cibi precotti o d’asporto che si possono trovare nei fast-food, all’adesione ad uno stile di vita sedentario e mai atletico e da molti altri interessanti fattori.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.