Secondo quanto rilevato da un recente studio i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista British Medical Journal, la calvizie maschile aumenterebbe il rischio di malattie coronariche e cardiache.
malattie cardiovascolari
Mangiare insaccati aumenta il rischio di morte prematura
Si sa che la salute passa anche e sopratutto attraverso una dieta corretta e sembra proprio che il consumo regolare di insaccati e salumi possa aumentare concretamente il rischio di morte prematura.
L’individuo che mangia con una certa regolarità salsicce, salumi e prosciutto, sarebbe maggiormente esposto al rischio di sviluppare una serie di malattie, sopratutto malattie cardiovascolari e cancro, che possono portare alla morte prematura.
Malattie cardiovascolari prevenibili passeggiando fin da bambini
Tutti sappiamo che passeggiare/camminare all’aria aperta aiuta il nostro corpo sotto diversi punti di vista, permettendoci innanzitutto di rilassarci ed in secondo luogo anche di fare attività fisica.
Colesterolo alto non è dannoso non il cuore
Colesterolo alto e trigliceridi sono sempre stati considerati la causa delle malattie cardiovascolari: ma è davvero così?
Forse no visto che a sfatare il mito della pericolosità del colesterolo alto e della sua correlazione con la salute del cuore è intervenuto il dottor Johnny Bowden che nel suo ultimo libro “Il Grande mito del Colesterolo” spiega chiaramente che ridurre il colesterolo non solo non aiuta a prevenire le malattie cardiache, ma che i livelli alti di colesterolo non indicano neppure la presenza di una malattia cardiaca.
Le dieci regole per proteggere il cuore
Con l’inizio dell’anno fanno inevitabilmente capolino i buoni propositi. Tutelare il nostro cuore ci aiuta a vivere meglio: basta qualche piccolo accorgimento da seguire nella vita di tutti i giorni e a tavola.
È quanto consiglia la nuova guida elaborata dalla Società europea di cardiologia che ha stilato dieci indispensabili, piccole regole per proteggere il nostro cuore. Obbligatorio non fumare e cercare di evitare il fumo passivo, una della cause primarie di malattie cardiovascolari e patologie cardiache.
Formaggi non sono dannosi per il cuore
I formaggi fanno male al cuore? Generalmente si è sempre stati portati a credere così, ma un recente studio pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses tenderebbe a sfatare un mito diffuso secondo cui i formaggi risultano essere dannosi per il cuore e causa di malattie cardiovascolari.
Lo studio condotto da Yuriy K. Bashmakov del Granta Park di Cambridge sarebbe riuscito a spiegare quello che viene chiamato comunemente il “paradosso francese”.
Essere ottimisti per prevenire le malattie cardiache
