Creati i broccoli contro le malattie croniche

Broccoli_bunches

È risaputo ormai da tempo delle proprietà benefiche dei broccoli e delle crucifere in generale, alimenti in grado di prevenire e combattere le malattie croniche come per esempio quelle cardiovascolari e il cancro.

Prevenire il diabete con il caffè

caffè

La classica tazzina di caffè che la maggior parte degli italiani è solita bere dopo i pasti potrebbe alla lunga ridurre il rischio di diabete.

E’ questa la conclusione a cui è arrivato L’Inran, l’Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione, che nei giorni corsi ha diffuso una nota mediante la quale sono stati resi noti i risultati di una recente ricerca, che ha individuato una possibile azione del caffè nella prevenzione del diabete, individuando così un nuovo metodo preventivo che si va ad aggiungere a quello delle verdure a foglia verde e dell’allattamento al seno).

In aumento le malattie croniche nei bambini

bambini

Secondo quanto riportato da USA Today i tassi di malattie croniche tra gli adolescenti è raddoppiato nel corso degli ultimi due decenni, con la metà dei bambini tra gli 8 ed i 14 anni che risultano esser stati colpiti da un problema di salute a lungo termine. Tra i mali più frequenti l’asma, i problemi legati ai disturbi di apprendimento ed i disturbi legati all’obesità. Ed è proprio quest’ultima ad essere indicata come una delle principali cause, secondo quanto sostiene la ricercatrice Jeanne Van Cleeve del Mass General Hospital for Children di Boston.
I ricercatori hanno coinvolto 5000 bambini nati tra il 1998 ed il 2006, i quali sono stati seguiti per sei anni circa.

Intervento chirurgico per la sinusite migliora la qualità della vita

nose

Una nuova ricerca ha dimostrato che i tre quarti dei pazienti sottoposti a chirurgia per la sinusite ha riscontrato un miglioramento significativo nella qualità della vita, un risultato evidente anche per il restante 25% sebbene non in maniera così significativa.

La rinosinusite cronica è un disturbo diffuso, che generalmente si manifesta con sintomi come un forte mal di testa, e dolori diffusi alle tempie ed intorno al globo oculare, naso chiuso e sternuti. Secondo alcuni autori, il disagio provocato da questo male può influire talvolta in maniera significativa sulla qualità della vita, addirittura più di alcuni disturbi più gravi come l’insufficienza cardiaca, i dolori alla schiena o le malattie polmonari ostruttive croniche.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.