Farmaci innovativi per combattere la BPCO

443769_832668

Una delle malattie più comuni e più sottovalutate è la Bpco, che all’inizio si presenta come una semplice influenza o asma e quindi non desta molti sospetti, ma con l’andare avanti del tempo diventa sempre più grave e irreversibile.
Anche se sono stati studiati dei farmaci beta -bloccanti contro la Bpco e altre tipologie nuove di farmaci, ad oggi non esiste una cura definitiva per la malattia polmonare ostruttiva cronica.

La tosse è un campanello d’allarme per altre patologie

tosse

In questa stagione molte persone soffrono di influenza e raffreddore a causa degli sbalzi termici e spesso queste malattie portano con sè la tosse, fisiologico meccanismo di difesa della vie respiratorie.
La tosse solitamente ha la funzione di espellere le sostanze estranee all’apparato respiratorio; quella che viene durante un raffreddore invece può essere il sintomo dell’insorgere di patologie più gravi come ad esempio la bronchite o la polmonite.

Inquinamento fattore di rischio di attacchi cardiaci

inquinamento2

L’esposizione a livelli elevati di inquinamento provocati dal traffico per le persone con malattie cardiache o polmonari è associato ad una ridotta variabilità della frequenza cardiaca (HRV), un fattore di rischio riconosciuto per le morti cardiache improvvise.
Lo rileva uno studio che ha incluso 30 residenti nell’area di Atlanta e che presentavano malattie polmonari come la broncopneumopatia cronica ostruttiva) o malattie cardiache o precedenti casi di infarto.
I ricercatori della Harvard School of Public Health non avrebbero trovato un legame tra la variabilità della frequenza cardiaca ed i livelli di inquinamento ambientale nel territorio in cui i pazienti abitano.

Vietare il fumo al volante?

portacenere

Vietare il fumo anche nelle automobili, per ridurre l’esposizione al fumo passivo per bambini e giovani. Questo il senso di una nuova raccomandazione del Royal College of Physicians britannico, che vorrebbe una nuova regolamentazione in merito da parte delle autorità inglesi. Un dibattito acceso, quello del fumo in automobile, che vede da una parte schierati i medici, preoccupati per la salute e dall’altra le organizzazioni degli automobilisti, e quelle per i diritti dei fumatori, che vedono nella proposta un’intromissione troppo spinta in un luogo, l’automobile, che è considerata come uno spazio privato, e non un luogo pubblico.
Per sostenere la loro tesi i medici sostengono che il fumo passivo è il responsabile di circa 300.000 visite mediche in più all’anno per bambini, a causa di per problemi respiratori e polmonari, tra questi asma e meningite batterica.

Nella sigaretta colonie di batteri nocivi

sigarette

Non c’è pace per i fumatori, ed oltre ai tanti studi che associano l’abitudine al fumo a diversi disturbi, come problemi all’apparato respiratorio, tumori, malattie cardiocircolatorio, un nuovo studio evidenzia un altro fattore di rischio della sigaretta, finora non considerato ma che sembra avere una sua discreta importanza.

La sigaretta è un brulicare di germi, e tra questi sono presenti anche molti batteri responsabili di malattie respiratorie.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.