Balanite sintomi e cause

davidmichelangelo

In questi giorni abbiamo parlato del dolore ai testicoli e delle malattie che potrebbero essere correlate, come l’Epididimite, il Varicocele, la Clamidia o la Gonorrea, malattie che sono sessualmente trasmissibili e oggi vogliamo parlare di Balanite.
La balanite è una patologia che provoca un’infiammazione della pelle sulla sommità del pene e può colpire<sia coloro i quali sono circoncisi che quelli che non lo sono e può essere causata da infezioni o malattie della pelle.
Una delle maggiori fonti di infiammazione è l'herpes genitale, o la clamidia che sono delle malattie veneree, ma può essere causata da detergenti o saponi troppo aggressivi o creme spermicide.

Dolore ai testicoli, conoscere le cause

uomo

Il dolore ai testicoli è un dolore spesso molto comune tra gli uomini e può essere di varia natura.
Dopo aver parlato di dolori più generici che possono colpire indiscriminatamente uomini o donne, come il dolore al ginocchio, alla spalla, al fianco destro, al fianco sinistro o ai reni, oggi parliamo di un dolore che spesso viene sottovalutato e provoca anche in alcuni casi, un forte disagio.
Il dolore ai testicoli si irradia fino al basso ventre e può essere causato da una piccola lesione o un piccolo trauma e non deve venire sottovalutato, in quanto i testicoli sono una parte molto delicata e sensibile.

Proctite, cause e sintomi

ColonCancer

La proctite è un’infiammazione a carico del retto che si accompagna a forte dolore rettale con un continuo senso di stimolo alla deiezione e, nelle forme più acute, possibili perdite anali di pus o di muco.
Questa malattia ha origine da possibili traumi, malattie infiammatorie dell’intestino e patologie infettive veneree.
I sintomi principali della proctite sono: sanguinamenti rettali, perdite mucose o purulente con le feci, dolore nella regione sinistra dell’addome, sensazione di pienezza rettale con bisogno continuo di defecare, stitichezza o diarrea (talvolta muco-sanguinolenta), tenesmo e dolore ano-rettale e durante l’evacuazione il tutto spesso accompagnato da febbre.

Il sesso orale è più pericoloso di una sigaretta

sesso (1)

Questa a prima vista può sembrare una notizia falsa e ridicola, ma in realtà i medici sono molto allarmati poichè si è dimostrata una fortissima correlazione tra i tumori alla gola e i rapporti orali non protetti.
Già avevamo detto che vi era un’incidenza tra i rapporti sessuali in giovane età e la possibilità di sviluppare tumori in età adulta e che bisogna prendere le dovute precauzioni per evitare di essere contagiati dalle malattie sessualmente trasmissibili come la sifilide o l’hepes genitale, per citarne solo due.

Sindrome di Samo: una malattia curiosa

samo

Abbiamo parlato di fobie e paure e abbiamo trattato dell’avversione al sesso, oggi invece vogliamo approfondire la sindrome di Samo.
La sindrome di Samo è un disturbo che coinvolge la sfera dell’affettività e della sessualità e si presenta come un forte attaccamento da parte di una persona sana verso una partner malato, sviluppando un forte desiderio di avere rapporti sessuali con persone infette, in particolar modo che abbiano malattie sessualmente trasmissibili.
Il nome della malattia ha origine da un’ isola del Mar Egeo in cui, veniva ospitato un lebbrosario che non era isolato dal resto della comunità, tanto che alle persone sane era consentito sposarsi con quelle malate.
Avvenne un fatto però molto particolare di una ragazza che si innamorò di un lebbroso che fece qualsiasi cosa per attaccarle la malattia di modo che potesse morire prima di lui, ma ciò non avvenne perchè la ragazza non si ammalò mai.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.