Il sesso virtuale riduce l’uso degli anticoncezionali

facebook

Abbiamo già parlato di quanto sia importante parlare di sessualità con i propri figli, prima che abbiano dei rapporti sessuali, ma che spesso e volentieri, per una serie di pregiudizi, o non lo si fa, oppure si arriva troppo tardi, quando ormai gli adolescenti hanno avuto i primi rapporti.
Ma soprattutto è fondamentale spiegare ai propri figli l’importanza dell’uso dei contraccettivi per evitare gravidanze indesiderate (ed aborti) e malattie sessualmente trasmissibili, dalla sifilide all’Hiv.
Il problema oggi è che una sessualità molto esplicita su internet si trasforma in rapporti non protetti nella vita reale: questa soglia è molto elevata nei giovani che si scambiato foto ad alto contenuto erotico.

Ogino Knaus

gravidanza1

Il metodo Ogino Knaus è forse universalmente noto tra i sistemi di controllo delle nascite naturali, anche se la sua efficacia reale non supera, secondo recenti statistiche, il 15-30% di affidabilità secondo alcuni, mentre per altri le percentuali sono ancora più basse. Sicuramente molto meno valido che non la pillola o il preservativo, quest’ultimo ritenuto universalmente anche il più efficace non solo per evitare una gravidanza indesiderata ma anche per prevenire le malattie sessualmente trasmissibili.
Ad introdurre il metodo di controllo delle nascite basato sul calcolo statistico dei giorni di maggior fertilità della donna hanno contribuito, in maniera separata, i due studiosi da cui il metodo ha avuto il nome.

Sifilide in crescita in Cina

cina

Ogni ora in Cina un bambino nasce con la sifilide. Un dato preoccupante che evidenzia come questa male, un tempo tra le più comuni malattie a trasmissione sessuale, sia in rapida crescita, dopo che per anni era stato contenuto ed era praticamente scomparso nella più grande e popolosa nazione al mondo.
A causa soprattutto dei cambiamenti economici e sociali in atto nel paese, almeno secondo il parere dei ricercatori dell’University of North Carolina at Chapel Hill, che hanno pubblicato i dati del loro studio sulla rivista New England Journal of Medicine.

Rapporti sessuali casuali in crescita

dating

Rapporti sessuali casuali in crescita? Si, secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista medica Perspectives on Sexual and Reproductive Health.
Almeno negli Stati Uniti, dove i ricercatori dell’Università dello Iowa, College of Liberal Art and Sciences hanno verificato tale fenomeno in crescita intervistando un campione di 783 adulti eterosessuali di età compresa tra i 18 ed i 60 anni.
Negli Stati Uniti, secondo gli autori, si sta assistendo ad un importante spostamento verso relazioni sessuali occasionali, tra gli intervistati il 17% degli uomini ed il 5% delle donne hanno affermato di aver avuto rapporti sessuali con un partner diverso da quello con cui erano in relazione continuativa.

La taglia del preservativo influisce sulla sua efficacia

condom

Un recente studio realizzato da ricercatori dell’Università del Kentucky ha evidenziato che l’utilizzo sbagliato del preservativo condiziona la sua efficacia nella protezione da gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili. Oltre a ridurre il piacere dell’atto sessuale, sia negli uomini che nelle donne.
Secondo lo studio, sotto accusa sono le dimensioni del preservativo, che non sono standard ma totalmente differenziate a seconda dei produttori. Ma un preservativo della dimensione sbagliata, che non calza perfettamente rischia di essere più che un vantaggio un problema anche serio. Su 436 persone sottoposte ad un rigoroso questionario, i ricercatori hanno rilevato come 195 degli intervistati hanno dichiarato aver avuto problemi ad indossare il preservativo.

Gravidanze tra gli adolescenti in crescita negli U.S.

preservativi

I tassi di gravidanza tra le teenager statunitensi, che avevano subito un forte calo durante gli anni ’90 a causa di un accesso sempre più facile ai contraccettivi sembrano aver ripreso un curva ascendente, secondo un nuovo sondaggio realizzato dal Guttmacher Institute, un’organizzazione no-profit americana che svolge attività di monitoraggio ed analisi sulla salute sessuale e riproduttiva negli Stati Uniti.

Le gravidanze tra gli adeolescenti infatti sono salite di circa il 3% nel corso del 2006.

Parlare più apertamente di sessualità e contraccettivi per ridurre gravidanze indesiderate e malattie

condom

Invogliare i giovani a parlare più liberamente di sesso e contraccettivi, per evitare l’aumento di gravidanze indesiderate e di malattie sessualmente trasmissibili.

Questo l’impegno del governo britannico sulla scorta delle recenti indagini statistiche che hanno rilevato dati preoccupanti sulla gioventù di quel paese riguardo a questa problematica, dati che potrebbero sicuramente essere equiparati a quelli di altri paesi europei.
Nel Regno Unito il 26% dei giovani tra i 16 ed i 24 anni non ha mai parlato di contraccettivi con il partner, e, nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 17 anni i casi di gravidanza sono saliti, nel 2007, al 41,7 per 1000, rispetto al 40,9 dell’anno precedente.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.