
La tricomoniasi fa parte delle malattie sessualmente trasmissibili, colpisce sia donne che uomini ma è più comune nelle prime.
Il disturbo è causato dalla presenza di un protozoo unicellulare, il Trichomonas vaginalis. Il sito più comune dell’infezione è la vagina nelle donne ed il canale dell’uretra per gli uomini.
Il contagio avviene per contatto diretto attraverso il rapporto sessuale.
I sintomi nella maggior parte dei casi non si manifestano nell’uomo, sebbene in qualche occasione si può accertare la presenza dell’infezione a causa di un senso di irritazione all’interno del pene, la presenza di perdite o bruciori ed irritazioni dopo aver urinato o dopo l’eiaculazione.
Il disturbo è causato dalla presenza di un protozoo unicellulare, il Trichomonas vaginalis. Il sito più comune dell’infezione è la vagina nelle donne ed il canale dell’uretra per gli uomini.
Il contagio avviene per contatto diretto attraverso il rapporto sessuale.
I sintomi nella maggior parte dei casi non si manifestano nell’uomo, sebbene in qualche occasione si può accertare la presenza dell’infezione a causa di un senso di irritazione all’interno del pene, la presenza di perdite o bruciori ed irritazioni dopo aver urinato o dopo l’eiaculazione.