Sintomi tricomoniasi

Sexual

La tricomoniasi fa parte delle malattie sessualmente trasmissibili, colpisce sia donne che uomini ma è più comune nelle prime.
Il disturbo è causato dalla presenza di un protozoo unicellulare, il Trichomonas vaginalis. Il sito più comune dell’infezione è la vagina nelle donne ed il canale dell’uretra per gli uomini.
Il contagio avviene per contatto diretto attraverso il rapporto sessuale.
I sintomi nella maggior parte dei casi non si manifestano nell’uomo, sebbene in qualche occasione si può accertare la presenza dell’infezione a causa di un senso di irritazione all’interno del pene, la presenza di perdite o bruciori ed irritazioni dopo aver urinato o dopo l’eiaculazione.

Pillola anticoncezionale e preservativo alla pari nelle preferenze

condom

Una recente ricerca condotta nel Regno Unito, un sondaggio su 1095 donne al di sotto dei 50 anni di età, ha rilevato che, tra queste, un quarto utilizzano la pillola anticoncezionale, e, con gli stessi numeri, il preservativo, che ha conosciuto in questi anni un crescendo di popolarità.
E’ una notizia che desta l’interesse e l’approvazione di coloro che si occupano di prevenzione: il preservativo infatti è doppiamente utile, perchè oltre ad evitare gravidanze indesiderate protegge efficacemente contro le malattie sessualmente trasmissibili.

Papillomavirus umano (HPV)

GenitalWartsHPV2

Il Papillomavirus genitale umano è tra le la più comuni malattie sessualmente trasmissibili. Il virus, di cui esistono circa 40 tipi diversi, infetta la pelle e le mucose delle aree genitali in uomini e donne, comprese la pelle del pene, la vulva, l’ano, le pareti interne della vagina, della cervice e del retto.
Normalmente l’infezione non è visibile ad occhio nudo, e sovente chi è infettato dal virus può anche non accorgersene.
La maggior parte delle persone colpite da papillomavirus non sviluppano sintomi o problemi di salute, se non nel casi di alcuni tipi di virus (il tipo 6 e 11) che invece provocano l’insorgere di verruche genitali, o condiloma, sia negli uomini che nelle donne.

Sintomi dell’infezione da candida

candida

La candida è un fungo che di per se può anche essere presente in maniera asintomatica nell’organismo umano, che può essere trasmesso sia attraverso rapporto sessuale, e perciò è segnalato tra le malattie sessualmente trasmissibili, ma che nella maggior parte dei casi si trasmette tramite infezione micotica. E’ vero che l’infezione micotica può in ogni caso ritrasmettersi proprio per via sessuale. Talvolta la sua presenza, in particolari condizioni come un calo delle difese del sistema immunitario o quando si è sottoposti a particolari terapie a base di antibiotici e cortisoni, essa può trasformarsi in patologia, e scatenare disturbi anche di notevole rilevanza a cui viene dato il nome di candidosi.

Sintomi uretrite non specifica

distributorecondom

L’uretrite non specifica, una delle più diffuse malattie sessualmente trasmissibili, viene definita così quando non è possibile individuarne la causa scatenante, sebbene recenti studi abbiano appurato che la clamidia è responsabile di almeno il 50% delle infezioni all’uretra, che se negli uomini sovente sono sintomatiche, nelle donne essa può avere un decorso senza sintomi.
L’uretrite è un infezione del canale urinario, l’uretra, e generalmente è difficile da curare.

Sintomi virus papilloma umano

cervix

Il virus del papilloma umano, identificato dalla sigla HPV viene trasmesso attraverso il rapporto sessuale, sia vaginale che anale, ed è quindi catalogato tra le malattie sessualmente trasmissibili.
Il virus infetta le cellule della pelle e delle mucose, costringendole a trasformarsi in modo anomalo.
La maggior parte delle volte tale meccanismo avviene in maniera asintomatica, e l’organismo umano è in grado di combattere l’infezione grazie al sistema immunitario che nella maggior parte dei casi debella il virus, generalmente nel giro di un paio d’anni.

Malattie sessualmente trasmissibili

coppia2

Sono identificate come malattie sessualmente trasmissibili quelle infezioni, provocate da virus, funghi e batteri che si trasmettono da una persona ad un’altra attraverso i rapporti sessuali.
La tipologia di queste infezioni è molto ampia, ed anche il veicolo di infezione può essere molto differenziato. In generale lo sperma, il sangue ed i liquidi vaginali sono il mezzo con cui avviene il contagio, nella maggior parte dei casi, ma per alcune infezioni, come la sifilide, o l’herpes genitale, è sufficiente il contatto con porzioni di pelle malata o piaghe perchè ciò avvenga.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.