Un nuovo test per individuare la clamidia

coppia1

Un test delle urine che può diagnosticare l’infezione da clamidia negli uomini in poco più di un’ora, e perciò permette di trattare il male direttamente sul posto.
Questo è il risultato di una serie di studi condotti dall’Università di Cambridge dove i ricercatori hanno messo a punto il nuovo test.
E’ un’obiettivo di notevole importanza, visto che attualmente gli esami di laboratorio necessari per individuare l’infezione sono lunghi e costosi.

Sintomi sifilide

coppia

I sintomi della sifilide, una delle malattie sessualmente trasmissibili più note e, fino agli albori del ‘900 devastante per i suoi effetti, si manifestano in re fasi ben distinte.
Il primo stadio della sifilide è generalmente caratterizzato dalla comparsa di una o più piaghe, che compare dai 10 ai 90 giorni dal momento in cui si è contratta l’infezione.
Le piaghe sono piccole, rotonde e generalmente indolori, e si manifestano nel punto in cui è avvenuto il contatto. Così come compaiono esse spariscono nell’arco di 3/6 settimane, anche senza effettuare alcuna cura medica.

Come si contrae la gonorrea, e come ci si protegge

boy_girl

La gonorrea, a livello planetario colpisce in 62 milioni di nuovi casi all’anno, con una stima che, secondo un importante organismo di controllo epidemiologico statunitense, il Center for Desease Control (CDC) ha un incremento di circa 700 mila nuovi casi all’anno.
In Europa l’infezione è stata in leggero decremento a partire dalla metà degli anni ’70, e solo ultimamente si è registrato un aumento del numero dei casi. In Italia si è passati dai 3000 casi registrati alla fine degli anni ’70 ai 500 casi all’anno registrati attualmente.

Sintomi clamidia

condom1

La clamidia, una delle malattie sessualmente trasmissibili più comuni, provocata da un batterio, Chlamydia trachomatis è particolarmente subdola perchè nei tre quarti dei casi per le donne, e nella metà dei casi per gli uomini essa è presente in maniera “silenziosa”, senza sintomi evidenti.
Se questi invece si verificano in genere essi si manifestano dalla prima alla terza settimana da quando è stata contratta l’infezione.
La clamidia si contrae attraverso il rapporto sessuale non protetto, anche nel caso di rapporti orali o anali.

Sintomi gonorrea

condom2

La gonorrea è una malattia a trasmissione sessuale (MST). E’ causata da un batterio, neisseria gonorrhoeae, che può crescere e moltiplicarsi facilmente nelle aree umide e calde degli organi riproduttivi, tra questi la cervice, l’utero le tube di fallopio nelle donne, e nell’uretra negli uomini e nelle donne.
Il batterio può anche diffondersi nella bocca, in gola, negli occhi e nel retto.
Sia gli uomini che le donne che contraggono la gonorrea possono anche non avere sintomi che la individuino.

Il preservativo riduce il contagio dell’herpes del 30%

condom

Le persone che utilizzano regolarmente il preservativo possono ridurre il rischio di contrarre l’herpes genitale del 30 per cento. Questo è quanto rilevato da uno studio pubblicato a luglio sulla rivista Archives of Internal Medicine.
Fino ad oggi molti studi erano stati condotti per verificare il grado di protezione del preservativo nei confronti di una serie di malattie sessualmente trasmissibili, come il virus dell’HIV, la gonorrea, la clamidia, ma anche l’epatite e la sifilide, ma nessuno studio era stato orientato a studiare in particolare il livello di prevenzione dell’uso del preservativo nei confronti dell’infezione da herpes simplex di tipo 2.

Sintomi dell’herpes genitale

nudo

Herpes è il nome di un gruppo di virus che causano vesciche e piaghe in generale dolorose. Il virus dell’herpes può essere di differenti tipi e colpire parti del corpo differenti, l’herpes simplex del tipo 1 colpisce la bocca con tipiche piaghe che vengono anche chiamate “febbri”, l’herpes simplex di tipo 2, o herpes genitale, che colpisce le aree degli organi sessuale. Esiste anche un’altra forma del virus, l’herpes zoster, (il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”) causato dal virus della varicella.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.