tumore al seno sintomi diagnosi

Tumore al seno sintomi e diagnosi

Il primo pensiero che ci viene quando sentiamo un nodulo al seno è che si tratti di un tumore. Lo stesso dicasi in caso di dolore o secrezione anomala dal capezzolo. Sono questi i sintomi più comuni del tumore al seno? E come fare per la diagnosi?

tumore seno sintomi diagnosi

Come prepararsi ad affrontare i test diagnostici

Quando è necessario sottoporsi a un esame diagnostico è bene osservare alcune regole fondamentale per non compromettere l’esito del test. Occorre prepararsi al meglio e non sottovalutare le indicazioni dei medici che dovranno essere scrupolosamente seguite. Il rischio è proprio quello di falsare per leggerezza gli esisti dei test. Vediamo le indicazioni da seguire quando ci si vada a sottoporre a test diagnostici molto diffusi.

Guanto ipersensibile per diagnosticare i tumori al seno?

Un guanto supersensibile per diagnosticare i tumori al seno? Esiste davvero e si chiama BE gLOVE, anche i dubbi sulla sua reale efficacia restano intatti. Il BE gLOVE è un guanto prodotto in Italia dalla IC Pharma e realizzato in poliuretano soffice e supersottile (ha un’efficacia pari a due anni) creato per l’autodiagnosi femminile utile per poter aiutare l’autopalpazione del seno.

Mammografia e sovradiagnosi

Mammografia e sovradiagnosi

Mammografia e sovradiagnosi

Gli screening oncologici, ormai lo si saprebbe da tempo, sarebbero di fondamentale importanza per la salute di tutti gli individui che, riuscendo in questo modo ad individuare, con notevolissimo anticipo, una qualsiasi neoplasia maligna, avrebbero decisamente migliori possibilità di una completa remissione della malattia.

Utilità dello screening per il tumore al seno

tumorealseno1

Lo screening dei tumori al seno fa più bene che male secondo un recente studio realizzato tra Regno Unito e Svezia su un campione di 80.000 donne.
Una ricerca resa necessaria dal recente dibattito sulle possibili conseguenze di uno screening massiccio della popolazione che da un lato è un ottimo fattore di prevenzione, dall’altro può provocare, secondo alcuni esperti, un eccesso di diagnosi di tumore anche non invasivo o pericoloso, che può creare da un lato ansia eccessiva nelle donne sottoposte alla mammografia, e dall’altra interventi chirurgici talvolta non necessari.

Tumore al seno

seno

Il tumore al seno è uno dei più frequenti nel sesso femminile, colpisce circa 1 donna su dieci ed è la maggiore causa di mortalità tra le donne colpite da tumori.

Le tipologie di tumore al seno sono essenzialmente due, i tumori invasivi, che cioè si diffondono oltre il punto da cui si formano e quelli non invasivi che invece restano stabili nel luogo in cui si sono formati, ma che, se non curati, possono a loro volta diffondersi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.