Come il virus “fa il surf” tra le cellule

cellule

Ricercatori del London Imperial College britannico sono riusciti a catturare grazie ad una telecamera il meccanismo con cui i virus, nel loro studio quello della varicella, “rimbalzano” da una cellula all’altra alla ricerca di quelle non ancora infettate. Il meccanismo è assolutamente interessante perchè spiega in che modo il virus riesce a riconoscere una cellula che ne ospita già uno da quelle che invece sono potenzialmente libere per ospitare il microrganismo.

Poche ore di sonno aumentano il rischio di problemi al cuore

sonno

Le donne che dormono meno di otto ore sono ad alto rischio di malattie cardiache e di problemi legati al cuore, ed in misura maggiore rispetto agli uomini.
I ricercatori dell‘Università di Warwick e dell‘University College di Londra hanno scoperto che i livelli di alcuni marcatori di infiammazione variano significativamente con la durata del sonno nelle donne, e che lo stesso invece non accade per gli uomini.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.