
Il numero dei casi di tumori alla pelle nel mondo sta aumentando progressivamente molto più velocemente che altre forme tumorali.
Ciò è dovuto ad una serie di fattori che sono sia ambientali che comportamentali.
Tra i fattori ambientali sicuramente la riduzione della barriera di ozono che un tempo filtrava con maggior efficacia i raggi ultravioletti, mentre oggi, soprattutto a causa delle emissioni e degli agenti chimici rilasciati nell’atmosfera la cappa protettiva di ozono si sta rapidamente riducendo, e quindi l’esposizione ai raggi solari oggi è più pericolosa che in passato.