
Per le donne che soffrono di emicrania, le cause nel 60-70% dei casi sono da mettere in relazione al periodo mestruale.
La ricerca ha trovato una correlazione tra i livelli di ormoni ed il mal di testa.
La ricerca ha trovato una correlazione tra i livelli di ormoni ed il mal di testa.
E’ la brusca caduta della produzione di ormoni nel periodo appena antecedente l’inizio delle mestruazioni, in particolare gli estrogeni, a provocare il disturbo, e già alla fine degli anni ’60 alcuni studi avevano rilevato che l’emicrania era più grave quando la donna era sottoposta a cure ormonali come per esempio l’assunzione di pillole anticoncezionali o nelle sedute di terapia ormonale per le donne che entrano in menopausa.