Il meteorismo è causa di gonfiore addominale, conseguenza di eccesso di gas all’interno dell’intestino che vengono accumulati e non smaltiti. Alcuni rimedi naturali possono però rivelarsi utili per contrastare un disturbo davvero molto diffuso che colpisce uomini e donne indistintamente.
meteorismo
Anice proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà dell’aloe vera, dello zenzero, dello zafferano e della curcuma, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’anice.
L’anice è una pianta erbacea annuale che fa parte della famiglia delle Ombrellifere (come le carote) e può raggiungere un’altezza media di 40/50 centimetri; dell’anice si utilizzano i semi che erano già conosciuti ed utilizzati dagli antichi egizi e nella fascia del Medio Oriente, dove cresce e prolifera.
L’anice è una pianta erbacea annuale che fa parte della famiglia delle Ombrellifere (come le carote) e può raggiungere un’altezza media di 40/50 centimetri; dell’anice si utilizzano i semi che erano già conosciuti ed utilizzati dagli antichi egizi e nella fascia del Medio Oriente, dove cresce e prolifera.
Finocchio proprietà

Molte persone avvertono i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile che è spesso la causa del meterorismo, una patologia molto spiacevole e molto invalidante per chi ne soffre e che fa venire la pancia gonfia, fino a sfociare in vera e propria colite.
Pancia gonfia, cause e rimedi

L’aria nella pancia è un problema che molte persone si trovano ad affrontare quotidianamente, tanto che se lo si digita su internet come motore di ricerca, compaiono moltissimi siti che cercano di analizzare le cause e dare dei rimedi validi per risolvere il problema.
Infatti, anche se in molti casi è legato alla colite e quindi a fattori di stress ed ansia, molte volte è legato ad una cattiva alimentazione che provoca la formazione di gas intestinali, che, oltre ad essere un problema estetico perchè l’addome si gonfia come una mongolfiera, è un disagio che crea molto imbarazzo in chi ne soffre, perchè l’aria, prima o poi deve uscire e quindi provoca il meteorismo.
Infatti, anche se in molti casi è legato alla colite e quindi a fattori di stress ed ansia, molte volte è legato ad una cattiva alimentazione che provoca la formazione di gas intestinali, che, oltre ad essere un problema estetico perchè l’addome si gonfia come una mongolfiera, è un disagio che crea molto imbarazzo in chi ne soffre, perchè l’aria, prima o poi deve uscire e quindi provoca il meteorismo.
Meteorismo, cause e rimedi

Il meteorismo è uno di quei disturbi molto comuni e che sta via via aumentando nella percentuale di soggetti che lo patiscono soprattutto a causa delle abitudini alimentari e degli alimenti che vengono consumati al giorno d’oggi.
Spiegare il meteorismo è abbastanza semplice: il nostro intestino, nel suo lavoro di digestione e di assimilazione degli zuccheri e delle proteine produce una serie di gas, idrogeno, azoto, metano, ossigeno e monossido di carbonio che in condizioni normali si presentano nell’ordine dei 150-200 ml di aria. Questi gas sono una presenza naturale, e l’intestino ha diversi modi per trattarli durante il processo digestivo.