Morbo del legionario nell’acqua dei tergicristalli

tergicristallo

L’acqua calda e stagnante è un terreno fertile per un batterio raro ma che può essere particolarmente pericoloso, la legionella.
Ed il serbatoio dell’acqua per lavate il parabrezza potrebbe essere quindi un terreno di coltura ideale proprio perchè il batterio si sviluppi. E’ questo il sospetto che un gruppo di ricercatori britannici avanza in un recente studio, pubblicato su European Journal of Epidemiology, per spiegare il perchè i guidatori professionali, secondo una recente ricerca statistica, sono risultati essere a maggior rischio di contrarre questo morbo.
La legionella, sovente anche denominata “morbo del legionario” è una malattia abbastanza rara. La maggior parte dei casi sono sporadici e spesso è difficile identificare la fonte di infezione.

La doccia nociva per la salute?

doccia

Secondo una recente ricerca riportata sulla rivista Proceeding, suffragata anche da studi condotti dalla National Academy of Science statunitense, la doccia può essere dannosa per la salute.
Non certamente il fatto di lavarsi, sia ben chiaro, ma lo studio ha rilevato che le doccette, il dispositivo da cui sgorga l’acqua, possono essere ricettacolo di diversi tipi di batteri, alcuni dei quali nocivi per la salute dell’uomo.
Un test ha infatti scoperto, su un campione di 50 dispositivi esaminati in nove diverse città di sette diversi stati in USA, tra i quali metropoli come Denver o New York, che il 30% di questi contenevano un batterio ritenuto responsabile di malattie polmonari.

Sintomi Morbo del Legionario

condizionatore

Il morbo del legionario o “legionellosi” è causato da un batterio chiamato Legionella. Il nome singolare con cui viene denominato proviene dal fatto che il batterio è stato identificato la prima volta nel 1976 su un numeroso gruppo di persone negli Stati Uniti che partecipavano ad una convention della Legione americana, e che si erano improvvisamente tutti ammalati di una grave forma di infezione polmonare.
Non che il batterio non fosse presente prima di allora, ma prima di questo caso così eclatante, nel caso di polmoniti o altre infezioni delle vie respiratorie, la presenza di questo non veniva ricercata.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.