Infiammazione intestinale

mestruazioni-irregolari

Dopo aver parlato di una patologia prettamente maschile come l’infiammazione della prostata e dopo aver parlato di problemi che colpiscono gli sportivi in generale, come l’infiammazione del menisco e l’infiammazione del tendine rotuleo, oggi vogliamo parlare di una patologia che colpisce indistintamente uomini e donne, l’infiammazione intestinale.
L’infiammazione intestinale comprende due patologie specifiche: il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, di cui abbiamo già parlato in passato e che sono delle malattie croniche.

Proctite, cause e sintomi

ColonCancer

La proctite è un’infiammazione a carico del retto che si accompagna a forte dolore rettale con un continuo senso di stimolo alla deiezione e, nelle forme più acute, possibili perdite anali di pus o di muco.
Questa malattia ha origine da possibili traumi, malattie infiammatorie dell’intestino e patologie infettive veneree.
I sintomi principali della proctite sono: sanguinamenti rettali, perdite mucose o purulente con le feci, dolore nella regione sinistra dell’addome, sensazione di pienezza rettale con bisogno continuo di defecare, stitichezza o diarrea (talvolta muco-sanguinolenta), tenesmo e dolore ano-rettale e durante l’evacuazione il tutto spesso accompagnato da febbre.

Intestino creato con cellule staminali

intestino

Ultimamente sono state estratte in laboratorio delle cellule staminali dalla pelle e sono state create cellule del sangue, scoperta molto importante perchè potrebbe permettere ai pazienti sotto intervento chirurgico di ricevere il sangue trasfuso con il proprio DNA.
Qualche mese fa sono state trapiantate cellule staminali nel cervello di pazienti colpiti da ictus per riparare le cellule danneggiate da quest’ultimo, implementando così le capacità motorie e cerebrali.
Di oggi invece è la notizia che è stato ricreato un organo umano, un intestino grazie alle cellule staminali provenienti da un adulto e da embrioni.

Sindrome da colon irritabile

pancia1

La sindome del colon irritabile è conosciuta anche come colite ed è una patologia che interessa l’ultimo tratto dell’intestino.
La colite è una malattia di cui non si conoscono le cause, ma si pensa che possa essere psicosomatica, provocata più che altro, da forte stress, agitazione e ansia.
Questi elementi legati alla sedentarietà ed alla cattiva alimentazione provocano questa malattia, che, se non viene curata può diventare colite nervosa o, nel peggiore dei casi, colite ulcerosa.
I sintomi possono essere di varia natura, ma principalmente si riscontrano fastidi addominali che provocano meteorismo (un senso di gonfiore provocato dai gas intestinali), flatulenza e tensioni addominali che possono provocare anche nausea e vomito.

Broccoli e banane per combattere le malattie croniche intestinali

broccoli

Broccoli e banane per combattere i problemi di salute dello stomaco, questo il risultato di un recente studio condotto presso l’Università di Liverpool e di recente apparso sulla rivista Gut.
Già altri studi di laboratori avevano evidenziato come alcune fibre presenti nelle verdure in particolare possono essere utili per rafforzare le barriere naturali dell’organismo per difendersi da infezioni che possono occorrere allo stomaco, e quest’ultima ricerca si è spinta nella direzione di verificare se alcune di queste possono essere utilizzate per trattare pazienti colpiti dal morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica intestinale che tra i sintomi conta diarrea e dolori addominali e che colpisce ogni anno almeno una persona su mille.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.