abulia cause sintomi cure

Abulìa, cause, sintomi e cura

Abulìa, ovvero apatia, pigrizia, accidia, svogliatezza, indolenza, tanti sinonimi usati comunemente, ma che possono indicare anche un disturbo patologico. In particolare l’abulia è stata identificata già nel 1838 come un problema neurologico, ma a tutt’oggi non se ne conoscono ancora a fondo le peculiarità. Nel corso del tempo infatti la definizione di abulia è stata oggetto di varie interpretazioni. Di cosa si tratta di preciso? Quali i sintomi patologici, le cause ed eventualmente la cura? Scopriamolo insieme.

abulia cause sintomi cure

Le creme antirughe contrastano il Parkinson

le-migliori-creme-antirughe

Secondo un recente studio realizzato dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco (UCSF), un principio attivo chiamato “chinetina”, contenuto in una normale crema antirughe, potrebbe combattere il Parkinson.

Ferro per ridurre i rischi di Parkinson

spinaci.1024x768

Secondo quanto emerso da un recente studio condotto dai ricercatori dell’Accademia Europea di Bolzano in collaborazione con un team di ricercatori internazionali, è emerso che il ferro è utile anche per ridurre il rischio di Parkinson.

Malattia di Parkinson associata all’esposizione a pesticidi, insetticidi e diserbanti

FitofarmaciTrattore

Secondo quanto emerso da uno studio revisionale su oltre 100 ricerche, condotto dagli scienziati della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia in collaborazione con il Centro Parkinson – Istituti Clinici di Perfezionamento (ICP) di Milano coordinato dal dottor Gianni Pezzoli, la malattia di Parkinson potrebbe essere associata all’esposizione a pesticidi, diserbanti e insetticidi.

Botox per contrastare morbo di Parkinson e dolori cronici?

Il botox potrebbe essere utilizzato contro il morbo di Parkinson, ma non solo. Secondo le più recenti ricerche la tossina botulinica usata soprattutto in interventi estetici, potrebbe essere usata anche per curare diversi disturbi debilitanti quali emicrania cronica, paralisi cerebrale e addirittura morbo di Parkinson.

Nuova forma del Morbo di Parkinson

I ricercatori italiani della Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche del Policlinico Santa Maria alle Scotte della Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, complesso ospedaliero di rilievo nazionale e di alta specializzazione facente riferimento alla Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Siena, avrebbe individuato, grazie alla collaborazione degli scienziati della prestigiosa Università Erasmus di Rotterdam, una nuova variante del Morbo di Parkinson.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.