In questi giorni stiamo analizzando diverse patologie come la sindrome di Rett, la sindrome di Caplan, la sindrome di Asperger e la sindrome di Williams- Beuren e oggi vogliamo parlare della sindrome di Quirra.
nanoparticelle
Dermatite al nichel, una pomata al calcio per guarirla

La dermatite è una malattia della pelle che spesso si forma a causa di alcune allergie, in particolar modo al nichel e può diventare anche atopica che spesso si associa anche a l’asma e la rinocongiuntivite allergica.
La dermatite al nichel è una malattia molto diffusa ma è anche una tra le più difficili da trattare; in questi giorni però il Brigham and Women’s Hospital di Boston ha messo a punto una pomata a base di nanoparticelle di calcio, che sembra essere un valido aiuto a questo problema.
La dermatite al nichel è una malattia molto diffusa ma è anche una tra le più difficili da trattare; in questi giorni però il Brigham and Women’s Hospital di Boston ha messo a punto una pomata a base di nanoparticelle di calcio, che sembra essere un valido aiuto a questo problema.
Tumore al cervello, un nuovo aiuto da nanoparticelle ed ultrasuoni

Una nuova ricerca dimostra che, se combinate insieme, due nuove frontiere della tecnologia medica possono esser di grande aiuto per sconfiggere uno dei più temibili tumori al cervello, il glioblastoma multiforme.
L’esperimento è stato condotto da un equipe medica guidata da Jason Sheehan, della Facoltà di Medicina dell’Università della Virginia, assistito da uno studente laureato in Ingegneria e Scienze Applicate e da un ingegnere biomedico, per verificare l’efficacia di una cura del tumore attraverso l’uso di nanoparticelle a rilascio controllato e degli ultrasuoni.