Come gli adulti anche i bambini, neonati compresi possono soffrire di reflusso acido, che porta spesso pianti incomprensibili e rifiuto nel mangiare. Alcuni rimedi naturali e casalinghi possono certamente aiutare a tenere sotto controllo questo disturbo, insieme a piccoli accorgimenti nella quotidianità. Attenzione però: se il bambino mostra segni di scarsa crescita, vomita spesso, è inappetente, ha una strana tosse che non passa o sangue nelle feci è opportuno rivolgersi al pediatra. Questi, oltre ad individuare una causa specifica con alcuni test, potrà provvedere a somministrare delle terapie farmacologiche, dietologiche e consigli di gestione, insieme, magari proprio a qualche semplice accorgimento naturale. Come i seguenti.
neonati
Criptorchidismo neonato: cos’è, terapia e conseguenze se non si cura
Si parla di criptorchidismo quando uno o ambedue i testicoli “non scendono” nello scroto. Colpisce circa il 3% dei neonati a termine e fino al 30% dei neonati pretermine; due terzi dei testicoli ritenuti (così si definisce anche il criptorchidismo) scendono spontaneamente entro il primo anno di vita del bimbo. Una minima percentuale invece richiede un trattamento. Scopriamo insieme le eventuali terapie e quali conseguenze se non si cura.
Coliche neonato, tutte le cause ed i rimedi
Le coliche del neonato (o colichette ) sembrano essere la causa essenziale di ogni pianto del bambino appena giunto in famiglia. In realtà non è così e su questo argomento non ci sono tantissime certezze scientifiche e neppure vere e proprie soluzioni. Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta e come comportarsi, ovvero, quali le probabili cause ed i possibili rimedi.
Genitali ambigui nel neonato, cosa sono, quali cause e cure
Maschio o femmina? La domanda più comune quando si viene a sapere di una gravidanza o della nascita di un bambino. Se però il neonato ha i genitali ambigui la risposta si può fare complessa, incerta e genera molte ansie e preoccupazioni di vario genere in mamma e papà. Ma cosa si intende con questa terminologia? Cosa sono i genitali ambigui?
Baby food meglio della frutta fresca

La soluzione, come si può leggere su blog e forum più o meno specialistici, è tra le preferite giacché consente al neonato di avere, sin dalle primissime fasi, un’alimentazione sana, genuina, equilibrata e, soprattutto, priva dei conservanti e delle altre sostanze industriali presenti nei baby food quali omogeneizzati e simili.
Come evitare la dermatite da pannolino

CURARE IL NEONATO