tumore farmaco

Tumori, il farmaco jolly che contrasta 29 tipi di neoplasie 

 

Un nuovo, nuovissimo farmaco jolly in grado di poter aggredire e spegnere ben 29 tipi di tumori diversi: si chiama larotrectinib, ed è il primo farmaco primo nella classe degli inibitori orali di TRK che è stato presentato nel corso del Congresso europeo di oncologia Esmo che si sta tenendo in questi giorni nella città di Barcellona. 

tumore farmaco

Un farmaco innovativo che agisce non direttamente sull’organo dove il cancro ha avuto origine, ma sulla stessa alterazione genica, la “Ntrk” che si riscontra essere comune a cellule cancerose di diversi tipi di cancro. 

Il moto combatte il tumore all’utero

fitness

La neoplasia ginecologica maligna più comune al mondo è il tumore all’utero ed il rischio di contrarlo diminuisce con l’attvità fisica.
Questo è ciò che si è evinto da un recente studio presentato nel corso della nona Annual Acrontiers in cancer prevention research conference conclusasi recentemente a Philadelphia.
La ricercatrice che ah effettuato questo studio, con un campione di donne ha scoperto che quelle che fanno almeno 150 minuti di allenamento alla settimana, hanno una percentuale minore di ammalarsi di tumore all’utero, mentre coloro che sono sedentarie incappano maggiormente in questo problema.

Caffè contro il tumore del cavo orale

caffe

Recentemente è emerso da uno studio, effettuato presso l’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, che il caffè aiuta a prevenire il tumore del cavo orale e della faringe.
Poco tempo fa abbiamo detto che molti problemi di salute, come il tumore, possono svilupparsi a causa di una scorretta igiene orale e che quindi è importante lavarsi bene i denti per proteggere il cuore da malattie invalidanti gravi.
E’ importante quindi avere come alleato il dentista per combattere l’ictus e prevenire le malattie cardiovascolari.

Chirurgia plastica abusiva

Weight-Differance-Between-Silicon-And-Saline-Breast-Implants

Ieri sera a Le Iene è andato in onda un servizio sulla chirurgia plastica abusiva in cui sono stati mostrati i risultati deprecabili di questi interventi illegali.
Ai pazienti venivano fatte delle iniezioni di silicone liquido per delineare i contorni del viso, rimodellare la fisionomia o aumentare, al posto delle protesi il volume dei glutei o del seno.
Bisogna subito precisare una cosa molto importante: le iniezioni di silicone liquido sono vietate sia nei centri estetici che negli ospedali, quindi questa è una pratica fuorilegge ma soprattutto dannosa per la salute del paziente. La F.D.A. americana ha proibito la vendita del silicone liquido per uso estetico nel 1991 dopo aver appurato i danni che ne provoca sui tessuti corporei.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.