Sapete quali sono i sintomi più comuni dell’allergia al nichel? E’ questo un disturbo molto più frequente di quello che si potrebbe pensare, ecco perché occorre individuarlo fin da subito per non aumentare la portata dei sintomi che, in alcuni casi, si possono rivelare anche particolarmente fastidiosi.
nichel
Segni allergia al nichel
L’allergia al nichel conquista ancora una volta il primato di allergia da contatto più diffusa fra i paesi industrializzati. In pratica in alcuni individui quando la pelle viene a contatto con il nichel si innesca una reazione da parte dell’organismo che riconosce questo elemento come dannoso. L’organismo produce sostanze infiammatorie che provocano la classica reazione locale, un eczema con prurito, rossore e formazione di vescicole (che non andrebbero grattate onde evitare il rischio di infiammarsi).
Dermatite al nichel, una pomata al calcio per guarirla

La dermatite è una malattia della pelle che spesso si forma a causa di alcune allergie, in particolar modo al nichel e può diventare anche atopica che spesso si associa anche a l’asma e la rinocongiuntivite allergica.
La dermatite al nichel è una malattia molto diffusa ma è anche una tra le più difficili da trattare; in questi giorni però il Brigham and Women’s Hospital di Boston ha messo a punto una pomata a base di nanoparticelle di calcio, che sembra essere un valido aiuto a questo problema.
La dermatite al nichel è una malattia molto diffusa ma è anche una tra le più difficili da trattare; in questi giorni però il Brigham and Women’s Hospital di Boston ha messo a punto una pomata a base di nanoparticelle di calcio, che sembra essere un valido aiuto a questo problema.