Lo stress contribuisce a prendere chili se si è già sovrappeso

obesita2

Uomini e donne in sovrappeso tendono ad acquistare ancora più chili se si trovano in situazioni di stress lavorativo o conducono una vita ricca di preoccupazioni, di carattere famigliare o finanziario.
Uno studio in merito è stato pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology, per il quale i ricercatori hanno analizzato i dati di uno studio nazionale condotto negli Stati Uniti su 1.355 uomini e donne a cui sono stati misurati peso e livello di stress nel 1995 e poi nel 2004.

Obesità: il peso della madre inluisce sul futuro metabolismo della figlia

pancia2

Il peso della madre prima della gravidanza, e quello che si acquisisce nei mesi di gestazione è di fondamentale importanza nella futura percentuale di rischio di obesità per le figlie.
Lo studio, pubblicato nel giugno scorso sulla versione online dell’International Journal of Obesity, è di particolare importanza soprattutto in quest’epoca, in cui l’obesità è sempre più diffusa ed in rapida crescita.

Tumore al pancreas, più a rischio i giovani in sovrappeso o obesi

obesita

I giovani in sovrappeso o obesi sono maggiormente a rischio di contrarre il tumore al pancreas.
Questi i risultati di uno studio pubblicato recentemente sulla rivista medica JAMA.

Il carcinoma pancreatico è tra i tumori più diffusi e con un alto tasso di incidenza e mortalità, ed il fatto che sia in rapida progressione proprio nel momento in cui aumentano anche le persone con problemi di sovrappeso ed obesità ha fatto pensare che tra i due fenomeni ci fosse una relazione.

Gravidanza: errato il consiglio “mangia per due”

pregnant

Ci sono diverse prove mediche che confermano il fatto che le donne in gravidanza non dovrebbero ascoltare il famoso, ed errato, consiglio: “Devi mangiare per due”.

Uno studio condotto da Alison Stuebe assistente alla cattedra di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università del North Carolina, e pubblicato nella versione online del Journal of Ostetricia and Ginecologia, ha infatti esaminato dati su più di 1300 donne, riscontrando che quelle che avevano immagazzinato calorie in eccesso, per esempio attraverso alimenti come i cibi fritti ed i prodotti lattiero-caseari, hanno avuto maggiori probabilità di superare l’aumento di peso consigliato per le donne che entrano in gravidanza.

Apnea notturna

dorme

L’apnea notturna è uno dei disturbi del sonno purtroppo destinato nei prossimi anni ad aumentare considerevolmente.

Si tratta di una temporaneo arresto dell’attività respiratoria, con pause più o meno frequenti della respirazione, causate dalla chiusura delle vie aeree nella faringe.
Non è facile diagnosticarla, e ci vogliono una serie di esami accurati, tra i quali la polisonnografia, ma alcuni dei sintomi più evidenti, che possono dare adito a sospetti sulla presenza del disturbo sono il forte russare accompagnato, sovente, da un’eccessiva sonnolenza e spossatezza durante le ore diurne.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.