La dieta anti -tumori è facile e fa stare bene

dieta_frutta

Continuiamo a parlare dell’importanza di avere una corretta alimentazione per evitare di incorrere in problemi di salute gravi come ictus o infarti o l’obesità.
Oggi vogliamo dell’importanza di scegliere alcuni elementi che aiutano a prevenire i tumori e fanno stare bene soprattutto perchè sono alimenti che aiutano a mantenere la linea.
La dieta anti tumore è uno stile corretto di vita e viene promosso anche dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori: al primo posto c’è la dieta mediterranea che si basa sul consumo di pane, pasta, olio di oliva e una quantità moderata di proteine ma molte verdure.

Olio di oliva previene i tumori al seno

olio oliva1

L’olio d’oliva, un alimento semplice e salutare, che, secondo una recente ricerca spagnola potrebbe anche essere di aiuto nel prevenire il tumore al seno nelle persone predisposte.
I componenti presenti in questo grasso monoinsaturo, dai forti poteri antiossidanti, attaccherebbero i tumori, ne ritarderebbero l’insorgere e la crescita, e proteggerebbero il DNA dal pericolo provocato da cellule cancerose particolarmente dannose.

Olio di oliva efficace contro la colite ulcerosa

olio oliva

Continuano ad aumentare studi e ricerche che evidenziano le proprietà benefiche dell’olio di oliva. Di recente per esempio negli Stati Uniti è stato presentato, in occasione della Digestive Disease Week, una ricerca realizzata da scienziati della University of East Anglia’s School of Medicine che ha evidenziato le proprietà benefiche dell’olio di oliva sulla colite ulcerosa.
Questo disturbo fa parte del gruppo delle cosiddette malattie infiammatorie croniche intestinali, ed è responsabile della formazione di ulcere nei tessuti di rivestimento dell’intestino nell’area del colon e del retto. Disturbo che tra le espressioni sintomatiche annovera dolori addominali, diarrea e perdita di peso.

Olio di oliva per la bellezza dei capelli

olive

L’esposizione costante ed intensa ad aria secca e calore possono rendere i capelli fragili e secchi. Uno dei rimedi naturali più noti e conosciuti sin dall’antichità è sicuramente l’olio di oliva, che rende i capelli più gonfi e pettinabili e contribuisce a mantenere il cuoio capelluto pulito e sano.
L’olio di oliva stimola la crescita dei capelli nutrendoli e migliorandone resistenza ed elasticità, contribuendo nello stesso tempo a ridurre lo stress cui sono sottoposti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.