Omega 3 inutile nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare

omega3

Secondo quanto emerso da uno studio italiano, i cui risultati sono stati pubblicati sul New England Journal Medicine, nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare l’assunzione di 1 grammo al giorno di acidi grassi polinsaturi (Omega-3) sarebbe inutile, non riducendo la mortalità né i ricoveri legati ai problemi di cuore.

Alimenti ricchi di grassi omega 3 e loro benefici

I grassi omega 3 sono molto importanti per il benessere del nostro corpo, i principali acidi grassi del gruppo omega 3 sono l’acido alfa-linolenico, l’acido eicosapentaenoico e l’acido docosaesaenoico.

Gli acidi grassi omega 3 e 6 sono molto importanti per garantire il corretto funzionamento di tutte le funzioni fisiologiche del corpo, soprattutto è molto importante l’assunzione di grassi omega 3 e dei derivati omega 3 epa e dha.

Proprietà dei lupini

Dopo aver parlato delle proprietà delle mandorle, degli spinaci, del ravanello, della quinoa, del kamut e del grano saraceno, oggi vogliamo parlare delle proprietà dei lupini.
La pianta dei lupini è un arbusto annuale che cresce fino al metro di altezza e appartiene alla famiglia delle Leguminose (come le arachidi, le fave, lenticchie, e fagioli) e cresce nelle zone incolte della fascia mediterranea.

Ceci proprietà

Ceci

Dopo aver parlato delle proprietà dei piselli, delle fave, delle lenticchie e dei fagioli , oggi vogliamo parlare delle proprietà dei ceci.
I ceci sono i semi di una pianta che fa parte della famiglia della Fabacee ed è un legume che si conosce sin dai tempi antichi: pare infatti che sia di origine turca, ma che fosse conosciuta in tutto il bacino del Mediterraneo.
I maggiori produttori e coltivatori di ceci però sono in Asia e soprattutto in India e Pakistan vengono prodotti ed esportati in tutto il mondo.

Lino proprietà

semi di lino

Dopo aver parlato delle proprietà della soia, che è uno degli alimenti che possiede più sostanze benefiche per il nostro organismo e dopo aver parlato di altri legumi come i faglioli e le lenticchie, ora vogliamo parlare delle proprietà dei semi di lino.
Il lino è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle linacee e ne esistono all’incirca 200 varietà che hanno fiori di tutti i colori che spaziano dal bianco, al blu, passando per il rosso.
La pianta del lino viene coltivata da migliaia di anni e si utilizza tutto in diversi campi dell’industria dal tessile, al cosmetico all’alimentare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.