Continuiamo a parlare di malalattie rare che spesso sono di origine genetica ma che nella maggioranza dei casi non si conoscono le cause.
Dopo aver parlato della sindrome emolitico uremica, della sindrome di Lambert Eaton, della sindrome di Sturge Weber, della sindrome di West e della sindrome di De Quervain, oggi vogliamo parlare della sindrome di Meniere.
Dopo aver parlato della sindrome emolitico uremica, della sindrome di Lambert Eaton, della sindrome di Sturge Weber, della sindrome di West e della sindrome di De Quervain, oggi vogliamo parlare della sindrome di Meniere.