Sintomi acne

acne

L’acne è una malattia della pelle che si manifesta con la presenza di comedoni (punti neri) pustole e foruncoli oppure cisti sulla pelle, solitamente nel volto, sul collo, nel torace sulle spalle e sulle braccia.
Sebbene sia un disturbo generalmente legato ad una fase ben precisa della crescita, il passaggio dalla pubertà all’adolescenza, l’acne può anche manifestarsi, per motivi diversi, anche negli adulti.
Nel periodo dello sviluppo fisico, sia i maschi che le femmine aumentano la produzione di un ormone, il testosterone, che ha una funzione importante nello sviluppo dei caratteri sessuali primari e secondari nell’uomo, e, nella donna, rappresenta il prodotto intermedio nella sintesi degli estrogeni, che hanno la stessa funzione.

Sintomi sindrome di Cushing

arteriografia

La sindrome di Cushing è provocata dall’eccessiva produzione di cortisolo, dovuta a diversi fattori.
Essi possono essere di natura fisiologica, come l’alterazione delle funzioni dell’ipotalamo e dell’ipofisi, a causa per esempio della presenza di un tumore benigno, oppure anche perchè le neoplasie che si formano sia nelle reni che in altri organi provocano l’aumento di produzione dell’ormone ACTH che stimola nella ghiandola surrene la produzione del cortisolo.
Può anche essere provocata dall’utilizzo di alte dosi di farmaci cortisonici oppure da trattamenti a base di ormone ACTH che si prolungano nel tempo.

Stipsi in gravidanza

belly1

La stipsi o stitichezza è un sintomo molto comune nelle donne in gravidanza per una serie di motivi legati sia a fattori di produzione ormonale che specificamente nelle trasformazioni a livello muscolare e dei tessuti nel corpo della donna in gravidanza.
La donna in attesa di un bambino ha un amento di produzione di un ormone, il progesterone, la cui funzione è quella di allentare le contrazioni muscolari intorno all’utero, per permettere un buon decorso della gravidanza.

Imprecare limita gli effetti del dolore

rabbia

Un equipe di ricercatori della School of Psychology alla Keele University hanno verificato che imprecare può lenire gli effetti di un dolore. Questi i risultati di uno studio presentato sulla rivista NeuroReport.
Se fino ad oggi l’imprecazione era considerata una forma di risposta assai comune di fronte ad un dolore, i ricercatori hanno voluto approfondire invece un aspetto finora non preso in considerazione dagli studiosi del comportamento e del linguaggio: verificare cosa accade quando l’imprecare avviene contemporaneamente alla sensazione di dolore fisico.

Menopausa: nel periodo di transizione si riducono le facoltà mnemoniche e di apprendimento

memory

Su Neurology, la rivista ufficiale dell’American Academy of Neurology è stato pubblicato uno studio approfondito che rileva come le donne che stanno entrando in menopausa hanno più difficoltà nelle funzioni dell’apprendimento e della memoria.
Il lavoro di ricerca è durato 4 anni ed ha preso in considerazione 2362 donne di età compresa tra i 42 ed i 52 anni, che avessero avuto almeno un ciclo mestruale nei tre mesi precedenti lo studio.

Emicrania mestruale

head-pain

Per le donne che soffrono di emicrania, le cause nel 60-70% dei casi sono da mettere in relazione al periodo mestruale.
La ricerca ha trovato una correlazione tra i livelli di ormoni ed il mal di testa.

E’ la brusca caduta della produzione di ormoni nel periodo appena antecedente l’inizio delle mestruazioni, in particolare gli estrogeni, a provocare il disturbo, e già alla fine degli anni ’60 alcuni studi avevano rilevato che l’emicrania era più grave quando la donna era sottoposta a cure ormonali come per esempio l’assunzione di pillole anticoncezionali o nelle sedute di terapia ormonale per le donne che entrano in menopausa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.