Fumo corrode le ossa

Anche se le sigarette elettroniche sembrano essere sempre più diffuse, tanto da affermarsi come una vera e propria “moda”, il fumo continua a sedurre anche i giovani che spesso cominciano a fumare a scuola.

È chiaro che chi comincia a fumare a scuola lo fa soprattutto per darsi un tono di fronte agli altri, per assumere un atteggiamento più adulto, ma attenzione perché cominciare a fumare da giovani può aumentare il rischio di osteoporosi.

Integratori alimentari ed erosione delle ossa

Troppa vitamina E, stando agli esperimenti che, su modelli murini, sarebbero stati condotti da un team di ricercatori giapponesi facenti riferimento all’Università Keio di Minato (città sita nei pressi di Tokyo), non solo sarebbe dannosa per la salute umana ma, in alcuni particolari casi, sarebbe addirittura letteralmente in grado di erodere le ossa, facilitandone dunque la disgregazione ed andando ad incidere, negativamente, sul decorso delle più comuni patologie ossee quali, per esempio, l’osteoporosi.

Rimedi naturali contro l’osteoporosi

L‘osteoporosi, come molti sapranno, è una patologia, davvero molto seria, che interessa lo scheletro umano riducendone la consistenza, modificandone la struttura ed aumentandone la fragilità così da creare una condizione per la quale le ossa dei pazienti affetti risultano essere maggiormente propense alla rottura rispetto a quanto avviene comunemente.

PRUGNE SECCHE CONTRO L’OSTEOPOROSI

Prugne secche contro l’osteoporosi

Bahram H. Arjmandi, professore ordinario della Florida State University, congiuntamente ad un team di ricercatori della propria università nonché di alcuni specialisti del settore proveniente dall’Oklahoma State University, avrebbe individuato, grazie ad uno studio durato circa 12 mesi e pubblicato in questi giorni sul British Journal of Nutrition, la cura definitiva per l’osteoporosi che affligge, come ormai tutti sappiamo, soprattutto le donne in postmenopausa.

[LEGGI] MENOPAUSA: L’IMPORTANZA DI TENERSI IN FORMA

Mirtillo rosso proprietà

canneberge

Abbiamo spesso parlato delle proprietà di alcune sostanze naturali, come le proprietà del tiglio, dell’avocado e del finocchio ad esempio e dell’importanza che hanno queste sostanze sull’organismo.
Oggi vogliamo parlare del mirtillo rosso, un frutto che sembra curare e prevenire molte patologie, in modo particolare è la panacea per tutte le donne che soffrono di cistite.
Infatti da uno studio condotto da alcuni medici finlandesi che hanno monitorato alcune donne che regolarmente bevevano succo di mirtillo rosso, si è visto che la cistite spariva perchè le molecole presenti nel mirtillo rosso modificherebbero l’adesione del batterio Eschericha Coli che è il maggiore responsabile delle affezioni alle vie urinarie.

Osteopenia: che cos’è?

osteoporosis

L’osteopenia è una malattia che provoca la riduzione della massa ossea per via di una carenza di minerali all’interno delle ossa stesse.
Questa patologia non necessariamente porta all’osteoporosi, ma può sicuramente essere un fattore di rischio che può far insorgere la malattia.
Questo si può riscontrare nelle donne sovrappeso, in quanto il fegato ha difficoltà a sintetizzare la vitamina D che aiuta a rinforzare le ossa ed i minerali, in particolar modo il calcio.
Le cause dell’osteopenia possono essere diversi: i traumi, ad esempio che indeboliscono le ossa, una dieta priva di elementi essenziali come il calcio (un personaggio illustre che soffre di questa malattia è Gwyneth Paltrow che l’ha contratta per via di una dieta ferrea), oppure la sedentarietà che indebolisce le ossa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.