Trovato il legame tra celiachia ed osteoporosi

osteoporosis

Le persone affette da celiachia possono essere più sensibili all’osteoporosi perché il sistema immunitario attacca il loro tessuto osseo. Questa l’inedita scoperta di un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Genetica e Medicina Molecolare dell’Università di Edimburgo, pubblicata in uno studio sull’ultimo numero della rivista New England Journal of Medicine.
L’osteoporosi è uno delle conseguenze riconosciute della celiachia, e fino ad oggi si pensava che il motivo di ciò fosse la scarsa capacità dell’organismo di assorbire e sintetizzare il calcio e la vitamina D.

Una modica quantità di birra rafforza la densità ossea nelle donne

birra

Per le donne, bere moderate quantità di birra può essere utile per il rafforzamento delle ossa. Questo sostiene, sulla base di una ricerca condotta su un campione di 1700 donne, un gruppo di ricercatori spagnoli, dell’Università di Estremadura in Caceres, che hanno pubblicato i dati dello studio sulla rivista Nutrition.
La densità ossea delle donne coinvolte nello studio è risultata infatti percentualmente migliore in quelle che bevevano in maniera regolare rispetto alle non bevitrici.

Memoria e facoltà cognitive al meglio con la vitamina D

brain2

La vitamina D ha un ruolo importante nel mantenere il cervello in buono stato di funzionamento soprattutto in età avanzata.

Questi i risultati di uno studio su oltre 3.000 uomini di otto città europee, in un età compresa tra i 40 ed i 79 anni che ha verificato come coloro che possedevano elevati livelli di vitamina D rispondevano meglio a test sulla memoria e sulle facoltà cognitive.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.