La malattia di Chagas

mal-de-chagas

La malattia di Chagas o tripanosomosi americana è una malattia ad alto tasso endemico e si è sviluppata nei paesi dove la povertà è imperante.
Abbiamo detto che è molto importante cercare di avere una dieta corretta per non incorrere in problemi di salute legati ad una vacanza, soprattutto di origine intestinale e id fare molta attenzione ai cibi locali, come pesce crudo o prodotti a base di uova, per non incappare nella salmonellosi, per citarne una su tutte, ma oggi vogliam parlare del rischio di contrarre la malattia di Chagas.

Sperimentazione genetica per la lotta alla malaria

zanzara2

Scienziati statunitensi sono riusciti a realizzare, grazie all’ingegneria genetica, una zanzara portatrice di malaria resistente al parassita che provoca la temibile malattia nell’uomo.
I ricercatori, provenienti dall’Università dell’Arizona, hanno introdotto un gene che va ad insediarsi nell’intestino dell’insetto, in modo tale da impedire al parassita di svilupparsi.
E, come riferiscono nello studio di recente pubblicato su PLoS Pathogens, tale meccanismo genetico riduce anche la durata della vita media degli insetti.

Parassita tropicale causa di ictus

Trypanosomacruzii

Una malattia parassitaria tropicale che diventa una causa scatenante di ictus. E’ questa la recente preoccupazione della comunità scientifica internazionale rilanciata da un recente articolo apparso su Lancet Neurology. Il parassita, noto con il nome di tripanosoma cruzi, identifica un disturbo denominato morbo di Chagas, dal nome dello scopritore del piccolo protozoo che viene trasmesso all’uomo con la puntura di alcuni insetti ematofagi come le cimici, diffuse soprattutto in Sud America negli ambienti rurali.
Secondo recenti stime sono circa 18 milioni i casi al mondo segnalati per questa malattia.

Nuova strategia contro la toxoplasmosi

carne

Ricercatori statunitensi dell’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University hanno scoperto recentemente una strategia che potrebbe essere di grande aiuto nel combattere la toxoplasmosi.
Il parassita che la provoca, Toxoplasma gondii è caratterizzato dalla sua costituzione unicellulare, piccolo ma in grado di infettare praticamente ogni animale a sangue caldo.

Le persone e gli animali che sono infettati dal parassita generalmente non manifestano sintomi, ma in alcune fasce della popolazione l’infezione da toxoplasmosi può essere veramente pericolosa: gli immunodepressi, le persone affette da HIV, gli anziani ed i bambini. Tutti coloro insomma che hanno un sistema immunitario debole o compromesso.

Verme solitario sintomi infezione da Tenia

Taeniapisiformis1

L’infezione da verme solitario o tenia, si verifica generalmente quando si mangia cibo o si beve acqua contaminata con le uova o le larve della tenia. Tra le cause di rischio maggiori la carne poco cotta, prevalentemente di maiale e bovino, e frutta e verdura non lavata, sulle quali possono essere presenti le uova o le larve del parassita fuoriuscite dagli animali infetti attraverso le feci.
La maggior parte delle persone infettate dalla tenia non ne sono consapevoli.

Giardia

piscina

La giardia è un parassita microscopico, Giardia Intestinalis (noto anche come Giardia lamblia o Giardia duodenalis). Esso si sviluppa nell’intestino di uomini ed animali, nel quale si riproduce e da cui fuoriesce con le feci. Il parassita è particolarmente resistente agli agenti atmosferici perchè protetto da un guscio esterno, il che fa si che esso possa sopravvivere per lungo tempo, anche più di un mese, fuori dall’organismo umano e animale.
Nel corso degli ultimi 2 decenni, la giardia si è particolarmente diffusa in tutto il mondo.

Come si trasmette la toxoplasmosi

gatto

La toxoplasmosi è una malattia causata da un protozoo parassita, il Toxoplasma gondii. E’ un parassita molto comune nel mondo, ed in alcuni paesi la toxoplasmosi raggiunge percentuali di contagio elevatissime, soprattutto nei climi caldi ed umidi. In molti casi il sistema immunitario è in grado di neutralizzare la presenza del parassita, che quindi resta nel corpo ma non procura danni. Ma ci sono alcune categorie a rischio, in particolare le donne in gravidanza e le persone immunodepresse.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.