parkinson tutte cure

Parkinson, tutte le cure contro i sintomi

Il morbo (o malattia) di Parkinson è una patologia neurologica cronica e progressiva, degenerativa che colpisce i neurotrasmettitori utili al corretto movimento. Non esiste una cura che permetta una guarigione, ma assolutamente sono possibili una serie di terapie utili a tenere sotto controllo i sintomi (disturbi del movimento, tremori, difficoltà nel camminare) e dunque a mantenere una qualità della vita accettabile il più a lungo possibile, nonché lontana la disabilità più grave. Ecco tutte le cure possibili.

 

parkinson tutte cure

parkinson rimedi stile di vita medicina alternativa

Parkinson, rimedi, stile di vita e medicina alternativa

Per tenere sotto controllo la malattia di Parkinson ed i suoi sintomi è necessario utilizzare dei farmaci, ma è anche estremamente utile attuare alcuni piccoli cambiamenti nello stile di vita sia per contrastare gli effetti collaterali dei medicinali che per stimolare l’autostima e tenere lontano l’ansia e la depressione. Anche rimedi casalinghi e medicina alternativa e complementare possono offrire giovamento in tal senso.

parkinson rimedi stile di vita medicina alternativa

parkinson farmaci cura sintomi

Parkinson, tutti i farmaci e gli effetti collaterali

Attualmente non esiste una cura che possa guarire dalla malattia di Parkinson o che possa fermarla o invertire i danni neurologici che questa ha praticato: è una patologia cronica e progressiva. Tuttavia farmaci e terapie possono aiutare a gestire i problemi di movimento, i tremori, la difficoltà nel camminare: aumentano o sostituiscono la dopamina in circolo. Si tratta di una sostanza chimica prodotta naturalmente da alcuni neuroni, fondamentale per inviare i messaggi del movimento (con il Parkinson muoiono i neuroni che la producono): da qui la sintomatologia.

parkinson farmaci cura sintomi

parkinson diagnosi complicazioni

Parkinson diagnosi, complicazioni e rischi

Non è nota la causa del Parkinson e non esistono test specifici o analisi del sangue che possano diagnosticare con certezza la malattia. In genere i sintomi, soprattutto il tremore di una mano (o in generale il tremore) portano alla visita di uno specialista in neurologia. Tale disturbo da solo non è però significativo della patologia e non è l’unico segno distintivo. Come si fa allora la diagnosi della malattia di Parkinson?

parkinson diagnosi complicazioni

 

Parkinson cause rischi prevenzione

Parkinson, cause, fattori di rischio e prevenzione

Il Parkinson è una malattia progressiva del sistema nervoso che colpisce il movimento. Si sviluppa con gradualità, a volte inizia con il tremore di una mano appena riconoscibile e spesso confondibile con altre problematiche. Il tremore è il sintomo più noto di questa patologia che spesso viene identificata proprio con tale disturbo, ma in modo errato: il Parkinson provoca comunemente anche rigidità muscolare e/o rallentamento del movimento. Tra i segnali iniziali da non trascurare, la perdita di espressività del volto, l’assenza di oscillazione delle braccia nel camminare, difficoltà nel linguaggio. Ma quali sono le cause? Ed il Parkinson è ereditario?

 

Parkinson cause rischi prevenzione

parkinso 4 cose sapere

Parkinson, 4 cose essenziali da sapere

Cosa sappiamo della malattia di Parkinson? Poco ed in maniera confusa: ne soffriva Papa Giovanni Paolo 2°, si confonde con l’Alzheimer, si crede che sia una patologia caratterizzata solo dal tremore delle mani e che sia tipica della vecchiaia. Chi riceve una diagnosi di Parkinson è spesso spaventato, anche perché ha sintomi diversi dal tremore. Proviamo insieme a tracciare i punti salienti che riguardano questa malattia.

parkinso 4 cose sapere

 

sintomi parkinson

Sintomi del Parkinson, dal tremore alla rigidità muscolare

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica, ovvero colpisce progressivamente l’area del sistema nervoso correlata al movimento e più in generale alla coordinazione muscolare. Si è soliti pensare al Parkinson come alla patologia che provoca tremore accentuato, ma in realtà questo non è presente in tutti i pazienti ed è solo uno dei tanti segnali identificativi di tale condizione. Ecco quali sono tutti gli altri sintomi.

sintomi parkinson