Le creme antirughe contrastano il Parkinson

le-migliori-creme-antirughe

Secondo un recente studio realizzato dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco (UCSF), un principio attivo chiamato “chinetina”, contenuto in una normale crema antirughe, potrebbe combattere il Parkinson.

Ferro per ridurre i rischi di Parkinson

spinaci.1024x768

Secondo quanto emerso da un recente studio condotto dai ricercatori dell’Accademia Europea di Bolzano in collaborazione con un team di ricercatori internazionali, è emerso che il ferro è utile anche per ridurre il rischio di Parkinson.

Malattia di Parkinson associata all’esposizione a pesticidi, insetticidi e diserbanti

FitofarmaciTrattore

Secondo quanto emerso da uno studio revisionale su oltre 100 ricerche, condotto dagli scienziati della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia in collaborazione con il Centro Parkinson – Istituti Clinici di Perfezionamento (ICP) di Milano coordinato dal dottor Gianni Pezzoli, la malattia di Parkinson potrebbe essere associata all’esposizione a pesticidi, diserbanti e insetticidi.

Diagnosticare il morbo di Alzheimer a 20 anni

Diagnosticare il morbo di Alzheimer a 20 anni

Diagnosticare il morbo di Alzheimer a 20 anni

Il morbo di Alzheimer, terribile demenza degenerativa invalidante della quale ormai tutti sanno qualcosa e, in parte, sanno riconoscere, potrebbe tranquillamente venir diagnosticata intorno ai 20 anni di età e, dunque, ben prima dell’esordio dei primissimi segni e sintomi della patologia che, generalmente e come certamente saprete, comincerebbero a manifestarsi solamente intorno ai 60 – 65 anni di età.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.