Il nuovo dispositivo per il parto

Photo Credits - Natalie Behring - Getty Images News - Getty Images - 1848216La notizia a quasi dell’incredibile. Una delle cose che lascia senza parole in questo mondo è la vita, la nascita di un bambino, il momento in cui si da al mondo un’altra vita. E la notizia che ha dell’incredibile riguarda proprio la procedura per portare a termine un parto. Infatti è stato evidenziato un nuovo modo per dare alla vita i bambini, un modo alternativo a forcipe e ventose, un modo decisamente privo di rischi. 

La menopausa evita la concorrenza suocera - nuora

La menopausa evita la concorrenza suocera – nuora

La menopausa evita la concorrenza suocera - nuora

Dai ricercatori dell’Università di Sheffield, nel Regno Unito, e dell’Università di Turku, in Finlandia, giunge una nuova ed interessante ipotesi sul perché, nel corso dei secoli, la menopausa abbia cominciato ad interessare donne via via più giovani e dunque abbia, alla fine della propria evoluzione, finito con l’impedire la riproduzione di donne anche molto giovani.

Ipnosi contro i dolori del parto

pancia1

Le donne che hanno partorito dicono che è un dolore che si dimentica appena si prende in braccio il proprio bambino per la prima volta, ma c’è da dire, che quando si è in procinto di partorire, tra contrazioni e parto vero e proprio, non la si pensa proprio così.
Più volte abbiamo parlato di come la meditazione aiuti a ridurre la percezione del dolore fisico e di come questa pratica aiuti il cervello ad elaborare pensieri positivi e che molte terapie orientali siano in grado di curare sia i dolori fisici che ansia e stress.

Incontinenza urinaria in gravidanza: i rimedi

gravidanza2

Sovente abbiamo parlato di gravidanza e di molti argomenti correlati come l’importanza di seguire una dieta corretta evitando cibi spazzatura, della possibilità di fare attività fisica come ad esempio l’acquagym che non ha controindicazioni e dell’importanza dell’acido folico per evitare la formazione della spina bifida.
Oggi vogliamo parlare di alcuni piccoli disagi che si possono avvertire durante la gravidanza e spesso anche dopo il parto, come ad esempio l’incontinenza urinaria.