L'ossido di zinco potrebbe essere cancerogeno

L’ossido di zinco potrebbe essere cancerogeno

L'ossido di zinco potrebbe essere cancerogeno

Purtroppo, stando a quanto sarebbe possibile appurare grazie all’attenta lettura delle notizie mediche dell’ultima settimana, sembrerebbe proprio che nessun prodotto artificiale, sia esso un farmaco vero e proprio piuttosto che un semplice e banale cosmetico, possa dirsi, per quanto naturale, utilizzato e diffuso esso sia, perfettamente sicuro, affidabile o benefico.

Possibile correlazione fumo - psoriasi

Possibile correlazione fumo – psoriasi

Possibile correlazione fumo - psoriasi

La psoriasi, disagio dettagliatamente descritto in un nostro precedente articolo, è una malattia infiammatoria della pelle, non infettiva bensì cronica e recidivante, caratterizzata da escoriazioni cutanee che, in taluni particolari casi, potrebbero degenerare in ben più gravi forme patologiche quali l’onicolisi, l’ipercheratosi o l’artrite psoriaca.

Cloasma gravidico cos’è e come si previene

Spesso abbiamo affrontato il tema della gravidanza, analizzando nel dettaglio questo particolare momento della donna, dai primi tre mesi, al secondo trimestre, all’ultimo trimestre, per parlare poi anche del parto naturale e del parto cesareo, in modo da dissipare i dubbi principali che percorrono la mente di una donna in quei lunghi mesi.
Oggi vogliamo parlare del cloasma gravidico, ossia la comparsa di macchie scure sulla pelle, dopo un’esposizione al sole non protetta.

Vitiligine, cos’è?

vitiligine

Così come la psoriasi, la vitiligine è una malattia della pelle di cui non si conosce l’origine.
I medici non sono ancora riusciti capire da dove derivi la malattia, ma si pensa che sia dovuto a fattori autoimmuni o alla predisposizione genetica, infatti non risultano noti i fattori scatenanti, ma vi è una forte incidenza con lo stress e l’ansia e nella maggior parte dei casi si verifica tra i componenti della stessa famiglia.
La malattia si presenta con delle chiazze sparse su tutto il corpo in maniera simmetrica, ma all’inizio si presenta solo nelle zone attorno alle aperture come delle palpebre ed intorno alle unghie; successivamente si espande a viso, collo, mani, avambracci, inguine.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.