Dalle cellule staminali nuova pelle per aiutare nella cura di ustioni gravi

laboratorio

Un’equipe di ricercatori francesi sostiene di aver trovato il modo di utilizzare le cellule staminali embrionali dell’uomo per creare porzioni di pelle che potrebbero essere utilizzate per curare coloro che sono stati colpiti da ustioni molto gravi.
Innestate nei topi, le cellule staminali si sono trasformate in pelle umana nell’arco di 12 settimane.
Secondo gli autori dello studio, pubblicato sulla rivista Lancet, la nuova tecnica potrebbe in futuro risolvere i problemi di rigetto.
Sono circa 20 anni ormai che per i pazienti con gravi ustioni si utilizza una tecnica che prevede la realizzazione in laboratorio di nuova pelle formata dalla cellule del paziente, da trapiantare al posto di quella danneggiata dalle ustioni.
Il problema è che tale procedura è lenta, occorrono infatti circa tre settimane prima che il nuovo tessuto si sia formato.

Negli anziani la pelle è meno protetta dal sistema immunitario

mani

Dato che la media della popolazione vive più a lungo, in occidente, le ricerche mediche e scientifiche sulle problematiche legate all’invecchiamento si fanno sempre più numerose e tentano di andare ad esplorare tutti gli aspetti che accompagnano questo fenomeno. Un esempio è la ricerca condotta da un gruppo di ricercatori britannici sull’invecchiamento ella pelle, e sulle sue capacità di difendersi dall’insorgere di malattie.
Lo studio, pubblicato su Journal of Experimental Medicine ha voluto approfondire i meccanismi di difesa immunitaria nella pelle dell’anziano, tentando di verificare ciò che si credeva in passato, ovvero che il sistema immunitario ed in particolare quelle cellule chiamate T cells, fosse difettoso nell’anziano.

Psoriasi

psoriasis

La psoriasi è un disturbo che interessa una parte consistente della popolazione soprattutto di pelle bianca, mentre nei paesi asiatici e nelle popolazioni di pelle nera non è così particolarmente frequente.
E’ fortemente legata all’ereditarietà genetica, provocata da un’alterazione del sistema immunitario che provoca una crescita rapida delle cellule dell’epidermide.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.