La peritonite

batteri-intestino

La peritonite è un’infiammazione della sierosa che riveste i visceri e la cavità peritoneale dovuta, in genere, a contaminazione batterica. Si distingue in primitiva (quando non c’è evidenza di un focolaio settico) o secondaria (per invasione batterica o azione di agenti chimici a partenza da un focolaio tossi-infettivo del tubo digerente, del sistema epato-bilio-pancreatico, dell’apparato uro-genitale; per necrosi o perforazione di un viscere cavo o per deiscenza anastomotica; per un trauma chiuso o aperto).

Inquinamento causa appendicite

Lo sapevate che l’inquinamento può arrivare addirittura a causare l’appendicite? Ebbene sì. A sostenere la bizzarra, ma a quanto pare accreditata tesi, è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Calgary, l’Università di Toronto e l’Health Canada e pubblicato sul CMAJ (Canadian Medical Association Journal). Secondo i medici l’inquinamento atmosferico tipico della grandi città, delle metropoli in particolare, andrebbe a causare l’infiammazione dell’appendice, la parte dell’intestino crasso creata per prevenire le infezioni.

Sintomi peritonite

chirrgia

La peritonite è un disturbo grave, causato dall’infiammazione del peritoneo, la membrana a due strati che riveste la cavità addominale e che racchiude al suo interno stomaco, intestino ed altri organi dell’apparato digerente.
Il peritoneo svolge la funzione di proteggere gli organi dalle infezioni, tuttavia, esso stesso, in qualche caso, può infettarsi.
L’infezione in genere è provocata dal malfunzionamento degli organi interni all’addome, e può diffondersi sia su tutta intera la membrana del peritoneo, oppure interessarne solo una porzione, dove si formano ascessi pieni di pus.

Sintomi appendicite

chirurgiastrumeni

Sebbene l’appendicite sia uno delle malattie più comuni, non è raro che ancora oggi accada che la sua diagnosi non sia così subitanea come potrebbe far pensare la sua estrema diffusione.
Ciò perchè il dolore addominale provocato dall’infezione dell’appendice può talvolta essere scambiato per colite o per altri malesseri e infezioni dell’intestino.
L’appendice è una piccola porzione di intestino non più grande di alcuni centimetri collegata all’intestino cieco che svolge una funzione difensiva, e perciò è ricca, all’interno, di tessuti linfatici. Sulla funzione dell’appendice ci sono pareri discordanti: per qualcuno l’organo è considerato inutile, ed è vero che, una volta asportata, l’organismo non risente assolutamente della sua mancanza.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.