Il timo (Thymus vulgaris L.) è una pianta che cresce in tutta Europa, la quale contiene molte proprietà benefiche e terapeutiche. È un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il suo nome scientifico deriva dal greco forza, coraggio, che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico.
piante
Le proprietà benefiche dell’achillea

L’achillea è un genere di piante dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae, il nome deriva dalla credenza che Achille avesse usato queste piante nell’assedio di Troia per curare le ferite dei suoi soldati avendone appreso da Chirone le virtù medicinali.
Come recuperare equilibrio corpo-mente con la spagiria
Antichissima arte curativa, la spagiria è una sorta di antenata della fitoterapia: non si tratta di una vera e propria scienza medica, ma dell’arte di curarsi con le erbe.
A differenza della fitoterapia (uso terapeutico di piante medicinali come farmaci), la spagiria non solo si concentra sulle proprietà curative delle piante, ma anche nella preparazione della tintura della spagiria, ottenute attraverso tre speciali tappe essenziali, la fermentazione, la distillazione e l’incenerimento per poter agire a livello energetico riequilibrando il corpo e la mente.
Tiglio proprietà

La nostra rivista ha sempre dato molto spazio ai rimedi naturali ed infatti abbiamo già trattato come porre rimedio al mal di gola, ma anche rimedi naturali contro la bronchite e rimedi naturali contro la tosse.
Oggi vogliamo porre l’attenzione su una pianta che possiede delle proprietà molto interessanti al punto da essere molto usata nella medicina omeopatica.
Antico farmaco cinese riduce gli effetti collaterali della chemioterapia

Alcuni tipi di chemioterapia possono avere effetti collaterali talvolta anche molto gravi e difficili da sostenere, con sintomi violenti come vomito, diarrea e nausee.
Di recente gli scienziati stanno sperimentando quali possano essere farmaci ed altre sostanze in grado di stemperare i danni collaterali della chemioterapia, magari aumentandone l’efficacia terapeutica. L’attenzione di alcuni studiosi della Yale University si è incentrata in questo ultimo periodo su un farmaco proveniente dalla medicina tradizionale cinese, denominato Huang Tang Quin, che da 1800 anni viene usato in quel paese per il trattamento di disturbi allo stomaco ed intestinali.
Di recente gli scienziati stanno sperimentando quali possano essere farmaci ed altre sostanze in grado di stemperare i danni collaterali della chemioterapia, magari aumentandone l’efficacia terapeutica. L’attenzione di alcuni studiosi della Yale University si è incentrata in questo ultimo periodo su un farmaco proveniente dalla medicina tradizionale cinese, denominato Huang Tang Quin, che da 1800 anni viene usato in quel paese per il trattamento di disturbi allo stomaco ed intestinali.