Cellule staminali contro la caduta dei capelli femminile

capelli-lisci

Spesso si parla di perdita dei capelli e di come si può ovviare il problema con rimedi naturali, come ad esempio la champissage, una massaggio di origine indiana che stimola la circolazione sanguigna della testa e che dà un valido aiuto a combattere lo stress e a migliorare la salute dei capelli.
E’ chiaro che quello che per l’uomo è soltanto un problema, per la donna, la caduta dei capelli, risulta essere uno dei suoi peggiori incubi; ma l’alopecia androgenetica colpisce un gran numero di donne.

Ictus e igiene orale

sorriso

L’igiene dentale e le malattie cardiovascolari hanno un’attinenza e comunicano influenzandosi una con l’altra.
L’igiene orale ha un’influenza rilevante sul cuore e tutte le patologie che ne derivano ed è stato rivelato da una ricerca dell’Università di Bristol in cui il dott. Howard Jenkinson ha sottolineato che una scarsa igiene orale può aumentare i rischi di attacco cardiaco.
Questo è causato da un batterio che si annida in bocca che è anche il responsabile di carie e altre patologie gengivali.

Donazione del cordone ombelicale, perchè farlo

neonato

Fino a qualche anno fa il sangue all’interno del cordone ombelicale veniva solitamente eliminato durante l’espulsione della placenta, che si verifica subito dopo il parto.
Studi recenti invece hanno dimostrato che il sangue contenuto all’interno del cordone ombelicale è ricco di cellule preziosissime, dette cellule staminali emopoietiche che sono presenti anche nel midollo osseo e sono preposte a formare tutti gli elementi corpuscolari del sangue ossia i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine.

Un nuovo ceppo di malaria scoperto nell’uomo

zanzara

Una nuova forma di malaria, particolarmente insidiosa per la salute dell’uomo sembra essere stata identificata nel Sud Est Asiatico.
Si tratta del parassita Plasmodium knowlesi che fino ad ora si pensava colpisse solo esemplari di scimmia, ma che, in recenti analisi compiute su un campione di 150 pazienti ricoverati in ospedale a Sarawak, nel Borneo malese, tra il luglio 2006 e gennaio 2008, è stato invece ritrovato anche nell’uomo.
La ricerca è stata realizzata da un’equipe di ricercatori internazionali, ed è stata pubblicata sulla rivista Clinical Infectious Diseases.

Emofilia

sangue2

L’emofilia è una patologia ereditaria che provoca la mancata o non corretta coagulazione del sangue, perchè in questo viene a mancare una proteina, denominata fattore di coagulazione, che in concomitanza con il lavoro delle piastrine permette di arrestare il sanguinamento in caso di ferite e lesioni ai tessuti.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.