La cosiddetta tecnica Alexander è una metodica che insegna il miglioramento della postura e del movimento, con lo scopo di ridurre e prevenire disturbi comuni come il mal di schiena e la cervicale.I suoi fautori ne suggeriscono l’efficacia anche per altre malattie. Vediamo nel dettaglio se funziona e quando e se ha controindicazioni.
postura
Le 5 mosse per un decolletè più sodo e bello

Avere un decolletè pieno e sodo è il desiderio di molte donne e, mettendo al bando al chirurgia plastica, si possono fare degli esercizi che aiutano a milgiorare la figura.
Anco perchè se ormai le nuove frontiere della chirurgia estetica portano anche ad effettuare lifting delle parti intime femminili, è sempre meglio, anzichè affidarsi al chirurgo, fare attività fisica che migliora il benessere di tutto il corpo, aiuta a mantenerci in forma e abbattiamo il colesterolo e altre possibili malattie cardiovascolari.
Anco perchè se ormai le nuove frontiere della chirurgia estetica portano anche ad effettuare lifting delle parti intime femminili, è sempre meglio, anzichè affidarsi al chirurgo, fare attività fisica che migliora il benessere di tutto il corpo, aiuta a mantenerci in forma e abbattiamo il colesterolo e altre possibili malattie cardiovascolari.
Camminare con le ballerine fa male

Anche se a vederle sembrerebbero le scarpe più comode del mondo, le ballerine, le scarpe da donna rasoterra, sono dannose per la salute del piede e di tutto il corpo.
Se vengono indossate con moderazione non creano nessun problema, ma se utilizzate per lunghi periodi, l’assenza di tacco provocherebbe dei seri danni alla spina dorsale.
Così come le scarpe col tacco alto non vanno indossate spesso, ma solo in occasioni speciali anche la ballerina andrebbe portata solo ogni tanto.
Se vengono indossate con moderazione non creano nessun problema, ma se utilizzate per lunghi periodi, l’assenza di tacco provocherebbe dei seri danni alla spina dorsale.
Così come le scarpe col tacco alto non vanno indossate spesso, ma solo in occasioni speciali anche la ballerina andrebbe portata solo ogni tanto.
Il mal di schiena si combatte col movimento

Abbiamo già detto quanto sia importante l’esercizio fisico per combattere la depressione e di quanto si importante praticare sport all’aperto anche d’inverno perchè aiuta ad aumentare le difese immunitarie (anche seguendo una dieta corretta e atta a prevenire l’influenza) e oggi parliamo dell’importanza dell’esercizio per allieviare il mal di schiena.
Come terapia per il mal di schiena acuto e cronico si consiglia di effettuare attività sportiva e le tecniche di rilassamento piuttosto che utilizzare supporti lombari.
Come terapia per il mal di schiena acuto e cronico si consiglia di effettuare attività sportiva e le tecniche di rilassamento piuttosto che utilizzare supporti lombari.