Per mantenersi in salute l’organismo ha bisogno di assumere buone dosi di potassio. Quando si è in carenza, in automatico si tende a sentirsi fiacchi e deboli. Se vi capita dunque di alzarvi la mattina e sentirvi già scarichi, senza avere già energie da spendere nel corso della giornata, verificate i vostri livelli di potassio: basta una semplice analisi del sangue per capire se effettivamente può esserci una carenza che deve essere comunque colmata per sentirsi subito meglio.
potassio
Banane, calorie, proprietà benefiche e valori nutrizionali
Le banane sono tra i frutti più consumati al mondo e questa è una buona cosa, dato il loro alto valore nutrizionale, il gusto e la praticità (anche per i bambini) di sbucciarle: non a caso, alcuni scienziati ritengono che la banana possa essere stato il primo frutto al mondo ad essere assaporato dagli esseri umani (e non solo). Inoltre ne è facile la coltivazione ed i suoi nutrienti, potassio in primis, sembrano apportare numerosi benefici all’organismo. Scopriamo insieme quali.
Verdure bianche importanti per una dieta equilibrata
Sembra che i ricercatori non si stanchino mai di elencare le mille virtù delle verdure colorate ricchissime di sostanze nutrienti e benefiche, dalle verdure arancioni ricche di betacarotene alle verdure a foglia verde ricche di sostanze anticancro.
Adesso però arriva la “riabilitazione” anche delle verdure bianche, altrettanto indispensabili per una dieta sana ed equilibrata perché sono ricche di fibre, potassio e magnesio.
Alghe proprietà
Le alghe, di cui ne esistono un’infinita varietà, sono organismi vegetali molto semplici e ricoprono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino ed il loro habitat naturale è rappresentato dall’acqua: fiumi, laghi e mari.
Cicoria proprietà
La cicoria è una pianta composita molto comune in natura e ne esistono di diverse varietà e si dividono in due gruppi: cicoria da foglia e cicoria da radici.
Cardo proprietà
Il cardo è una pianta originaria del bacino Mediterraneo ed era conosciuto sin dai tempi dei romani, tanto che persino Plinio Il Vecchio ne parla nei suoi scritti; in apparenza sembra un sedano, ma ha una stretta similitudine con il carciofo.
Biancospino proprietà

Il biancospino è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee (come la mela, la pera, la ciliegia e l’albicocca) e cresce spontaneamente in Europa, in particolar modo nel bacino del Mediterraneo.