I cibi fritti non causano danni al cuore

Chiunque di noi abbia sempre creduto, medici di medicina generale, dietologi, nutrizionisti e cardiologi compresi, che le fritture, specialmente se realizzate con l’ausilio di abbondante olio di oliva extravergine, potessero seriamente danneggiare il corpo umano, irrimediabilmente compromettendo il generale stato di salute del sistema cardiocircolatorio, dovrà oggi ricredersi.

Fumo causa danni cardiocircolatori al feto

Secondo una recente ricerca, che noi abbiamo immediatamente riportato sulle colonne di Stetoscopio, sarebbero in forte crescita i tumori al polmone nelle donne che, sempre più, sempre più frequentemente e sempre più spesso cominciano a fumare.

Il buon umore aiuta il cuore

Secondo una recente ricerca condotta dai cardiologi dell’Università del Maryland, i cui risultati verranno ufficialmente divulgati nel corso dell’ESC Congress 2011 (l’annuale meeting internazionale dei cardiologi organizzato dall’European Society of Cardiology), sarebbe stata finalmente dimostrata la correlazione tra buon umore e benessere fisico.

[LEGGI] TEST DELL’OSSIGENO PER INDIVIDUARE DIFETTI CARDIACI

In particolare, secondo i ricercatori, ridere farebbe bene al cuore, ai vasi sanguigni e, più in generale, alla salute del sistema cardiocircolatorio, tanto quanto i farmaci (in particolare quelli anti-colesterolo) o l’attività sportiva.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.