Gli italiani consumano troppo sale

Secondo una recente ricerca condotta da Francesco Cappuccio, professore ordinario dell’Università di Warwick, con sede a Coventry, importante città della media Inghilterra, gli italiani sarebbero i primi consumatori di sale a livello mondiale.

I dati dello studio, infatti, affermano che, in media, ogni italiano consumi 11 grammi di sale al giorno, uno sproposito se confrontato con la dose giornaliera consigliata che si aggira intorno al grammo.

Peggio di tutti fanno gli uomini, con una quantità di sale ingerito superiore ai 12 grammi.

Numeri da capogiro che, però, nascondo una problema davvero molto preoccupante.

[LEGGI] MENO SALE MENO MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Alcool, le donne lo assorbono di più

alcool1

Secondo l’Harvard Heart Letter, un importante mensile che tratta di cardiologia e di tematiche legate al sistema circolatorio, le donne sono più vulnerabili agli effetti a lungo temine dell’alcool rispetto agli uomini.
In particolare la capacità di smettere con l’abuso di alcool, che nelle donne risulta essere più debole.

Anoressia

metre

Anoressia e bulimia sono catalogati tra i più comuni disturbi da disordine alimentare, fenomeni che è sempre più comuni ed evidenti soprattutto nelle società avanzate e ricche dell’occidente.

In alcuni paesi l’anoressia sta diventando una vera e propria piaga sociale che miete le sue vittime in una fascia di popolazione di età compresa dai 15 ai 25 anni soprattutto.

Entrambe sono malattie complesse che comprendono un disagio psicologico ed emotivo alla base, e che quindi hanno bisogno, per essere curate, di un intervento mirato sia al ripristino della capacità del fisico di alimentarsi in maniera corretta ma soprattutto di un forte lavoro sulla psiche dell’individuo colpito.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.