Curare il tumore alla prostata consumando curcumina

Un team di scienziati statunitensi facenti riferimento alla Thomas Jefferson University, una delle più prestigiose università della costa orientale degli Stati Uniti d’America, avrebbe negli scorsi mesi dimostrato come la curcumina, sostanza assolutamente naturale, possa attivamente combattere il tumore alla prostata contrastandone l’evoluzione.

Caffè rimedio naturale contro i tumori alla prostata?

coffee

Il caffè è da sempre al centro di un dibattito molto partecipato tra coloro che ne evidenziano i possibili effetti salutari, e chi invece ne evidenzia soprattutto gli effetti nocivi. Probabilmente, come per molte altre sostanze ed alimenti, anche il caffè presenta per il nostro organismo, dei pro e dei contro. Secondo un recente studio per esempio, i forti consumatori di caffè hanno un rischio inferiore del 60% di tumori aggressivi alla prostata, rispetto ai non consumatori della bevanda.

Il caffè svolge un ruolo determinante su come l’organismo brucia lo zucchero ed anche sui livelli degli ormoni sessuali entrambi collegati all’insorgere dei tumori alla prostata.

Antigene prostatico specifico: livelli elevati non sempre rivelano un tumore alla prostata

provette1

In tempi recenti il controllo dei livelli di PSA, l’antigene prostatico specifico, si è diffuso enormemente come uno dei segni rivelatori più importanti per il tumore alla prostata. Alcuni ricercatori statunitensi della Wake Forest University School of Medicine, Università del Wisconsin-Madison, hanno però scoperto che la presenza di alti livelli di PSA non è per forza sempre legata alla presenza di forme tumorali alla prostata, ma può anche essere legato alla presenza di un ormone specifico.
Si tratta dell’ormone paratiroideo, prodotto dalle paratiroidi, quattro piccole ghiandole incorporate nella tiroide, che serve al corpo per regolare i livelli di calcio nel sangue, nonché a stimolare la crescita delle cellule della prostata in generale.

Chirurgia non invasiva per il tumore alla prostata aumenta il rischio di complicanze su lungo periodo

prostata

Uno studio di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston pubblicato su Journal of the American Medical Association manifesta forti dubbi riguardo alle conseguenze dell’operazione non invasiva per il tumore alla prostata denominata “key hole surgery”, attuata attraverso l’uso di robot.
La prostatectomia laparascopica, ovvero l’intervento non invasivo per rimuovere la prostata, offre alcuni vantaggi, riducendo i tempi dell’operazione, riducendo il dolore post operatorio, lasciando cicatrici meno evidenti ed essendo in generale meno a rischio di complicazioni durante la fase chirurgica.

Tumore alla prostata

prostata-1

La prostata è un organo presente nel maschio al di sotto dell’uretra, la cui funzione principale è quella di produrre il liquido seminale.
Il tumore alla prostata colpisce soprattutto gli uomini sopra i 50 anni, mentre negli uomini più giovani è molto raro. Non sono chiare le cause per cui si sviluppa, anche se tra i principali fattori di rischio si contano una predisposizione genetica ed ereditaria, una dieta ricca di grassi animali ed alti livelli di ormoni maschili.

Tumore ai testicoli: scoperte varianti genetiche che aumentano i fattori di rischio

gene1

Il tumore ai testicoli colpisce soprattutto i giovani di età compresa tra i 20 ed i 44 anni, ed è in costante aumento negli ultimi 40 anni, con circa 1900 nuovi casi all’anno (in Inghilterra) e 7 persone su 100.000 colpite negli Stati Uniti. Si tratta di una forma tumorale che se non trattata può diffondersi ai tessuti circostanti. Attualmente le cure garantiscono una possibilità di guarigione di circa il 95% dei casi.
Alcuni ricercatori hanno per la prima volta trovato i fattori genetici ereditari che aumentano il rischio di cancro ai testicoli.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.