Quali sono gli alimenti più ricchi di proteine?

In media un uomo dovrebbe assumere in una giornata 56 grammi di proteine, una donna 44. Chi pratica un lavoro oppure uno sport impegnativo, dovrebbe assumere un maggiore quantitativo di proteine. Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi di proteine.

Le uova sono considerate una fonte completa di proteine, perchè al loro interno si trovano anche aminoacidi essenziali e vitamina E. Un uovo intero contiene circa 6-7 grammi di proteine.

Quante proteine al giorno bisogna assumere?

Dato il grande parlare che si fa negli ultimi anni delle diete iperproteiche, come per esempio la famosa dieta Dukan, l’Efsa (autorità europea per la sicurezza alimentare) ha voluto stilare alcuni consigli utili sulla quantità di proteine che devono essere assunte ogni giorno.

Le proteine dopo l’acqua sono le sostanze più presenti nel nostro organismo, rappresentano il 16 % del peso di un adulto. Le proteine rinnovano i tessuti dell’organismo e producono anche le sostanze fondamentali alla digestione, proteggono dai batteri e regolarizzano le funzioni intestinali.

Proprietà dei lupini

Dopo aver parlato delle proprietà delle mandorle, degli spinaci, del ravanello, della quinoa, del kamut e del grano saraceno, oggi vogliamo parlare delle proprietà dei lupini.
La pianta dei lupini è un arbusto annuale che cresce fino al metro di altezza e appartiene alla famiglia delle Leguminose (come le arachidi, le fave, lenticchie, e fagioli) e cresce nelle zone incolte della fascia mediterranea.

Ravanello proprietà

ravanello2_thumb

Dopo aver parlato delle proprietà della barbabietola, oggi vogliamo parlare della proprietà di un’altra verdura rossa: il ravanello.
Il ravanello o rapanello è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crucifere (come la rucola) ed è originaria dell’Asia.
I ravanelli erano già conosciuti durante l’impero romano e venivano utilizzati come sonniferi naturali, grazie alla loro proprietà tranquillante ed alla presenza di vitamina B.
Un ravanello contiene acqua, sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamina B, vitamina C, ferro, proteine in piccole quantità, niacina, fibra alimentare e glucidi.

Arachidi proprietà

9821ab19e03b913b_peanuts

Le arachidi appartengono alla famiglia delle Leguminose, come le fave, le lenticchie ed i fagioli, ma appartengono anche alla famiglia delle Papilionacee come la liquirizia ed è originaria del Brasile.
Questa pianta viene anche coltivata in Africa, Asia ed Europa, mentre la varietà più pregiata viene coltivata in Israele; le arachidi sono composte per il 40 per cento di olio, mentre il 30 per cento di proteine, mentre i suoi semi sono ricchi di minerali come il potassio, il magnesio, lo zinco, il fosforo, il manganese ed il rame.
Al suo interno vi sono anche diverse fibre e una discreta quantità di vitamine del gruppo B e vitamina E.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.