Agrumi proteggono dalle malattie cardiache

 

pompelmoRicchi di vitamina C, ma non solo: gli agrumi infatti rappresenterebbero un’ottima protezione naturale per il cuore e a confermarlo è uno studio tutto italiano condotto dal gruppo di ricerca del dipartimento di farmacia dell’Università di Pisa, già pubblicato sulla rivista Biochemical Pharmacology. 

Sms contro le scottature solari

soleLa riabilitazione dell’esposizione ai raggi solari è cominciata da qualche tempo a questa parte, complice anche uno studio inglese.

Secondo i ricercatori dell’Università di Edimburgo i benefici dell’esposizione al sole superano di gran lunga addirittura il rischio di melanoma, svolgendo un ruolo importante nell’abbassare la pressione sanguigna e nel ridurre il rischio di ictus. 

Olio di oliva efficace contro l’Alzheimer

L’olio extravergine d’oliva, un alimento tutto naturale dalle mille virtù: pare infatti che sia in grado di proteggere il cervello dalla presenza di placche amiloidi, ma anche di ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer. 

 

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista ACS Chemical Neuroscience e coordinato dal dottor Amal Kaddoumi dell’Università della Louisiana, l’olio d’oliva in pratica sarebbe in grado di poter eliminare dal cervello le proteine beta amiloidi, le stesse che vengono associate al morbo di Alzheimer.

Pillola al licopene per mantenere l’abbronzatura

Con l’arrivo delle belle giornate in molti ricominciano a pensare ai benefici dell’abbronzatura che regala una aspetto più sano ed esteticamente copre i difetti, ma è incredibilmente effimera visto che tende a sparire molto rapidamente vanificando molte volte gli “sforzi” per ottenere un bel colorito.

Attenzione però perché sono in arrivo buone notizie per tutti gli amanti dell’abbronzatura: la soluzione sta tutta in un pillola rivoluzionaria che dovrebbe entrare in commercio giù a partire dal mese prossimo e che promette di mantenere a lungo l’abbronzatura, ma anche di proteggere la pelle dall’azione nociva dei raggi UV andando a prevenire le rughe.

Bambini in auto? Più sicuri se viaggiano al contrario del senso di marcia.

incidente

Piazzare i bambini faccia avanti o all’indietro quando si viaggia in auto?
E’ una domanda che sono in molti a porsi ed a porre agli specialisti.
Sicuramente ci sono delle differenze sostanziali che riguardano la sicurezza del bambino in caso di incidente.
Sono questi i risultati che si ottengono valutando una serie di recenti studi che hanno indagato a fondo, attraverso ricerche statistiche, sulle differenze a livello di rischio delle posizioni con cui si può portare il bambino in macchina.

Melanoma

nei

Il melanoma è uno dei tumori più terribili e difficili da curare a sviluppo avanzato, perchè ha una grande capacità di metastatizzarsi, di diffondersi cioè agli altri organi.
A causa della riduzione dell’ozono nell’atmosfera e di altri guasti ambientali, il melanoma è sempre più una malattia diffusa, che nel nostro continente, l’Europa, colpisce nell’ordine di 12 persone su 100.000 soprattutto in coloro che hanno la pelle più chiara, mentre le popolazioni mediterranee sono statisticamente meno a rischio.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.