Prurito al pene? Un desiderio di grattarsi nell’area dei genitali esterni maschili (come pure femminili) può essere causato dalle stesse ragioni delle altre parti del corpo, con l’aggiunta in più delle infezioni a trasmissione sessuale. Stiamo parlando di funghi, scabbia, pediculosi, allergie, attrito della pelle, batteri, ma anche virus come quello della varicella o l’HPV. Si tratta indubbiamente di un problema imbarazzante che va risolto, con la consulenza di un medico, anche se per molti, esporre il sintomo risulta difficile. Un trattamento infatti è sempre possibile per questo disturbo e dipende dalla diagnosi precisa. Vediamo quindi insieme tutte le possibili cause e le eventuali terapie e rimedi in caso di prurito al pene.
prurito
Curare la dermatite atopica nei bambini
Il problema della dermatite atopica colpisce moltissimi bambini, ma purtroppo si tratta di una patologia che non è facile identificare con assoluta certezza dato che non esistono esami che consentano una diagnosi sicura. La dermatite atopica si presenta con pelle rossa e infiammata e bollicine sulle guance, sulla fronte o sul cuoio capelluto, spesso anche sugli arti o sul tronco e la parola atopica indica invece una predisposizione genetica dei bambini a una pelle molto sensibile ad alcuni elementi in particolare (come polline o polvere).
Segni allergia al nichel
L’allergia al nichel conquista ancora una volta il primato di allergia da contatto più diffusa fra i paesi industrializzati. In pratica in alcuni individui quando la pelle viene a contatto con il nichel si innesca una reazione da parte dell’organismo che riconosce questo elemento come dannoso. L’organismo produce sostanze infiammatorie che provocano la classica reazione locale, un eczema con prurito, rossore e formazione di vescicole (che non andrebbero grattate onde evitare il rischio di infiammarsi).
Punture d’insetti rimedi

L’unico modo, però, per non farsi pungere, è quello di applicare tutta una serie di misure precauzionali, che andremo adesso ad elencare.
Congiuntivite sintomi e cura

Allergia al cellulare

I sintomi più comuni di questo disturbo sono arrossamenti, vescicole e pruriti localizzati pe lo più vicino all’orecchio, sulla guancia o sulle dita; la causa di questo è derivante dal nickel che è un composto presente in media, in un cellulare su due e su tutti i Blackberry ed è localizzato specialmente intorno allo schermo, nei tasti e nel logo del telefono.
Sintomi pediculosi

Il pidocchio non vola e non salta, e l’infestazione dunque avviene da persona a persona solo nel caso in cui il parassita si può spostare dai capelli di una persona all’altra.