Pubertà precoce in Italia

skd263318sdc

La notizia potrebbe preoccupare molti genitori, ma questo è un trend che sta andando avanti da qualche anno ormai: la pubertà nei bambini arriva sempre prima.
Infatti in Italia, la percentuale di ragazzine che raggiungono la pubertà prima del tempo, sta aumentando a vista d’occhio tanto che negli ultimi anni si è passati dal 3 al 5%.
In pratica si parla di un anticipo di due anni nella comparsa dei caratteri sessuali secondari che si manifestano già verso i sei/otto anni di età.

Pubertà precoce, come comportarsi

CB104999

La pubertà è una fase della vita che annuncia l’arrivo dell’adolescenza ed è un periodo molto complesso per i ragazzi in quanto subiscono dei cambiamenti che molte volte non sono in grado di gestire.
Queste trasformazioni durano in media due anni con evidenti cambiamenti fisici che testimoniano cambiamenti ormonali in atto che trasformano anche il modo di pensare da parte dei ragazzi.
Cambiano in primis i rappoti con i genitori, con gli insegnanti, o meglio con tutte le figure adulte con cui si confrontano abitualmente, e cambiano i rapporti con i coetanei e le fantasie.
Questo fenomeno, che deve essere assecondato dai genitori che non devono vederlo come una perdita bensì come un guadagno, ormai si sta anticipando sempre di più nell’età dei ragazzi.

Latte cinese contaminato e pubertà precoce

latte

Nuova polemica sul latte in Cina. Circa due anni fa fa nel paese asiatico era scoppiato il caso del latte contenente melamina che aveva provocato alcuni decessi di bambini e ne aveva colpiti migliaia di altri con sintomi da avvelenamento da sostanza tossica.
Di questi giorni, come pubblicato su China Daily e rimbalzato sui quotidiani internazionali, è una nuova polemica scoppiata in seguito al fatto che in una provincia cinese, Hubei, si sono verificati dei casi di pubertà precoce. Il colpevole, riporta la BBC, è di nuovo il latte, sia secondo i genitori preoccupati che secondo alcune autorità locali.

Aumentano le percentuali di pubertà precoce

ragazza

Allarme negli Stati Uniti per nuovi dati che dimostrano come l’inizio della pubertà stia scendendo tra le ragazze americane, con i primi segnali dello sviluppo del seno già evidenti all’età di 7-8 anni.
La ricerca, pubblicata su Pediatrics, ha coinvolto un campione di 1200 ragazze di età compresa tra 6 ed 8 anni residenti in diverse metropoli americane, monitorate in due diversi momenti, nel 2004 e nel 2006. Lo studio ha evidenziato come all’età di 7 anni il 10,4% delle ragazze bianche, il 23,4% delle ragazze nere e quasi il 15% delle ragazze ispaniche aveva cominciato a sviluppare il seno.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.