Quoziente d’intelligenza troppo sopravvalutato

Se avete sempre pensato che il test per misurare il QI (quoziente intellettivo) sia qualcosa di estremamente affidabile per misurare la vostra intelligenza, forse è arrivato il momento di ricredervi.

Il cosiddetto QI sarebbe un mito da sfatare e le prove arrivano da un ampio studio di Adam Owen del Wester’s Brain and Mind Institute che ha coinvolto oltre 100mila persone da tutto il mondo, di cultura e matrice diversa, che hanno partecipato alle attività proposte.

Legame tra quoziente intellettivo e propensione al suicidio

suicidio1

Un basso quoziente intellettivo era già stato associato da studi e ricerche ad una più alta probabilità di avere problemi di cuore e con il vizio di fumare, e recentemente uno studio condotto in Svezia ha dimostrato che coloro che posseggono un quoziente intellettivo più basso hanno un maggior rischio di commettere o tentare il suicidio.
Una ricerca che ha esaminato dati raccolti su un campione di 1 milione e cento mila uomini in Svezia, cui è stato testato il QI all’epoca della loro maggiore età.

I giochi per sviluppare la mente sono davvero utili?

cervello

Dopo i risultati di una recente ricerca che ha osservato come diversi giochi al computer progettati per l’esercizio delle attività cerebrali non sono così validi come ritenuto, si è aperto un dibattito tra gli esperti sull’effettiva validità di questi.
La ricerca che ha scatenato il dibattito è stata pubblicata di recente su Nature, ed è, a detta dei ricercatori del Medical Research Council Cognition and Brain Sciences Unit e della Società per L’Alzheimer inglese, la più grande mai effettuata in questo ramo di studi.
Secondo i risultati, i giochi in questione non sono in grado di incentivare le facoltà intellettive del cervello, e nemmeno migliorare il quoziente intellettivo.

Meno intelligenti coloro che fumano?

fumatore

I fumatori di sigarette avrebbero un quoziente intellettivo più basso rispetto ai non fumatori, secondo un recente studio condotto da ricercatori israeliani su un ampio campione di giovani reclute in servizio militare.
Secondo lo studio, che ha investigato sulla veridicità di questa associazione su più di 20.000 soldati, il quoziente intellettivo risulta inferiore di almeno 7,5 punti nei fumatori.
Recenti studi avevano già individuato un legame tra la propensione al fumo e disturbi mentali e problemi comportamentali, quest’ultima ricerca ha invece approfondito il rapporto tra fumo e quoziente intellettivo (QI).
Il dottor Mark Weiser dello Sheba Medical Center di Tel Hashomer in Israele ed i suoi colleghi hanno sottoposto i giovani soldati, di 18 anni di età, ad una serie di test d’intelligenza.

Quoziente intellettivo dei bambini ed inquinamento ambientale, uno stretto rapporto

inquinamento

L’esposizione della madre alle sostanze chimiche inquinanti comunemente presenti nell’aria, soprattutto nelle metropoli e nelle grandi città possono influire sul quoziente intellettivo dei bambini.
Gli idrocarburi policiclici aromatici sono le sostanze chimiche più presenti nell’ambiente, immesse dalla combustione di carbone, gasolio, benzina e gas ed anche da altre fonti compreso il tabacco, seppure in misura minore.
Lo studio, condotto dagli scienziati della Columbia University Center for Children’s Environmental Health, comprendeva un campione di bambini nati da donne di origine dominicana, non fumatrici, residenti nei quartieri di Washington Heights, Harlem, e Sud Bronx di New York, con un’età compresa tra 18 e 35 anni.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.