
La vitamina C è il termine che indica il sistema redox acido ascorbico acido deiroascobico, un sistema ossidoriduttivo reversibile a forte azione antiossidante ed in parole più semplici è la vitamina più famosa che esiste in natura.
La troviamo negli agrumi principalmente, come il limone, il pompelmo, ma anche nella quasi totalità della frutta e della verdura come l’ananas, la pesca, la melanzana o gli asparagi
La vitamina C viene assorbita dall’intestino tenue e poi trasportata dal plasma sanguigno; in più la vitamina C a differenza delle altre (come per esempio la vitamina A o la vitamina B), rimane all’interno dell’organismo, nelle ghiandole surrenali e nel fegato, rimanendo immagazzinato fino a quattro mesi.
La troviamo negli agrumi principalmente, come il limone, il pompelmo, ma anche nella quasi totalità della frutta e della verdura come l’ananas, la pesca, la melanzana o gli asparagi
La vitamina C viene assorbita dall’intestino tenue e poi trasportata dal plasma sanguigno; in più la vitamina C a differenza delle altre (come per esempio la vitamina A o la vitamina B), rimane all’interno dell’organismo, nelle ghiandole surrenali e nel fegato, rimanendo immagazzinato fino a quattro mesi.