Giornata Mondiale della Terra 2011

0_428

Oggi è il 22 aprile, la giornata mondiale della Terra, giorno in cui tutti quanti dovremmo fermarci a riflettere sul fatto che il mondo non ci appartiene, ma che siamo soltanto degli ospiti temporanei e quindi dovremmo cercare di vivere oculatamente, senza sfruttare le risorse che il nostro pianeta ci offre e senza inquinare.
Oggi Google, ha dedicato il doodle alla giornata mondiale della Terra proprio per ricordare a tutti i milioni di utenti che il pianeta va salvaguardato per poter mantenerlo in vita; spesso ci siamo occupati di inquinamento e di sostanze tossiche, sopratutto in questi giorni, a fronte del disastro nucleare di Fukushima.

Radioattività dal Giappone? Le Iene rispondono

64266024

Già si è parlato della possibilità che alcuni cibi possano risultare radioattivi anche in Italia, dopo il disastro nucleare di Fukushima e ieri sera durante la puntata del programma di Italia Uno, le Iene Show, è andato in onda un servizio proprio riguardante la paura che i cibi, soprattutto quelli provenienti dall’estero possano essere contaminati.
Già nelle scorse puntate la Iena Matteo Viviani si era occupato del problema radioattività, parlando dello stoccaggio delle scorie radioattive nello stabilimento di Saluggia, in Piemonte, a pochi passi dalla centrale nucleare di Trino Vercellese, proprio a fronte dell’onda di emozioni provocato dal disastro della centrale giapponese a causa dello tsunami dello scorso 11 marzo.

Cibi radioattivi anche in Italia cosa evitare

verdure.mediterane

Con lo tsunami che ha colpito il Giappone lo scorso 11 marzo, il mondo si sta interrogando sulla pericolosità insita nel nucleare ed in Italia, soprattutto, è scaturito un acceso dibattito a causa dell’imminente referendum in cui si chiede agli elettori se si vuol ritornare al nucleare o continuare l’acquisto di energia elettrica dalla vicina Francia.
Qualche tempo fa il programma di Italia Uno, Le Iene, aveva fatto un’inchiesta shock sulle scorie radioattive di Saluggia, in cui si affrontava il discorso della pericolosità e della tossicità riguardante lo stoccaggio delle scorie radioattive che, se mal conservate o se disperse nell’ambiente potrebbero portare gravissime conseguenze come tumori e leucemie.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.